Confcommercio
Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 121
Torna anche quest'anno in centro storico a Lucca l'ormai classicissimo appuntamento con i "Giovedì di luglio", serate promosse dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio che prevedono l'apertura fino a tarda ora dei negozi e possibilità per tutti di farsi un bel giro in città ed effettuare i propri acquisti. Un evento di lunga data ormai, molto apprezzato dai lucchesi, che mai come quest'anno assume particolare importanza, dopo i difficili mesi dell'emergenza sanitaria. Cinque le serate in programma nei giorni dell'1 – 8 – 15 – 22 – 29 luglio.
"Ci siamo – afferma il presidente del Ccn Matteo Pomini –: anche e soprattutto quest'anno non abbiamo voluto rinunciare a proporre questa iniziativa molto amata dai lucchesi. Il nostro primo obiettivo è naturalmente quello di lanciare un segnale positivo e di fiducia alla città e di compiere tutti assieme un altro piccolo passo in avanti verso un ritorno alla piena normalità. Ecco perché sin da ora auspico la presenza di molte persone in città".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 123
Nasce il gruppo Fipe Donne Imprenditrici Confcommercio Lucca, rappresentativo delle imprese a conduzione femminile dei pubblici esercizi (ovvero sia attività di ristorazione, bar, pasticcerie, gelaterie e pizzerie) del territorio. Dopo un percorso durato alcune settimane, mirato a coinvolgere le imprenditrici, si è svoltato lunedì a Palazzo Sani – sede di Confcommercio Lucca – l'incontro che ha portato alla nascita vera e propria del gruppo.
Un'operazione che ha avuto il decisivo impulso di Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale di Fipe Donne Imprenditrici Confcommercio (presente all'incontro a Palazzo Sani assieme alla segretaria nazionale Cristina Pantanelli) e di Sandra Bianchi, rappresentante del territorio lucchese del Consiglio nazionale nonché presidente di Fipe baristi Lucca. La riunione di lunedì ha portato alla nomina come presidente di Manuela Olcese, titolare del locale "Baci alla francese", con la stessa Sandra Bianchi ("Sandra e l'angolo dolce") sua vice.
"Il nostro compito- dichiarano Olcese e Bianchi- sarà quello di rappresentare sul territorio le donne imprenditrici del settore e contribuire alla ripresa di uno dei comparti più colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia. E che ha inciso in modo particolare sul numero di attività gestite da donne nei pubblici esercizi, che nell'ultimo anno a livello nazionale si è ridotto di 705 unità rispetto al 2019. La formazione di un gruppo territoriale composto da 23 professioniste rappresenta nel migliore dei modi l'impegno e la sensibilità delle nostre imprenditrici". "Lavoreremo - concludono Olcese e Bianchi- in stretto contatto con il gruppo nazionale seguendo i binari di progettualità e prospettiva".
Ecco i nomi delle componenti del Consiglio direttivo del neonato gruppo: Silvia Pacini (Orti di Via Elisa); Paola Barbieri (Il Giglio/Gigliola); Marilina Sari (Giulio in Pelleria); Laura Capri (Il Fagiano Rosticceria); Chiara Gambacorti (Ristorante Fattoria La Torre di Montecarlo); Francesca Lunardini (Il Lombardo); Simona Greculeasa (Ristorante Celide); Simona Del Ry (Peperosa).