Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Aldo Grandi
Cronaca
29 Luglio 2025

Visite: 383

Era appena passato il 7 ottobre 2023, giornata in cui Hamas e i suoi servi sciocchi hanno massacrato in tutti i modi, anche i più impensabili, oltre 1300 civili israeliani, l'ultimo pogrom e il primo di queste dimensioni dell'Era Moderna e Contemporanea. Decidemmo di indossare una piccola stella di David in oro vecchio proveniente da Gerusalemme. Non siamo ebrei, non lo siamo mai stati, né per sangue né per religione, ma avendo letto e riletto la loro storia e le loro vicissitudini più o meno passate, sentivamo di volerci schierare a tutti gli effetti con chi aveva subito una tragedia spaventosa oltre ad essere stati vittime di persecuzioni da sempre. 

Israele ha, giustamente reagito e ha cercato di sradicare il nemico che vorrebbe la distruzione del popolo ebraico. Per fare questo, ha dovuto penetrare nei meandri di una organizzazione criminale che, grazie ai soldi del Qatar, dell'Iran, degli altri paesi arabi, ha costruito tunnel e strutture militari da cui portare attacchi al paese della stella di David. E così facendo ha, inevitabilmente ucciso, anche un gran numero di palestinesi. Una guerra sporca? Diciamo che di sporco non vediamo niente dal momento che uno stato come Israele non può accettare che ai suoi confini sussista il rischio di essere attaccati come è avvenuto il 7 ottobre.

La sinistra estrema, ma anche quella riformista hanno, sin da subito e come hanno sempre fatto, sponsorizzato Hamas così come gli organismi sovranazionali e ovunque, in Europa, sempre più islamizzata e sempre meno nazionalizzata, è cresciuto e si è diffuso un violento antisemitismo. Per noi, indossare la stella di David è stata anche una sfida a chi vedrebbe volentieri l'ebreo morto piuttosto che in grado di difendersi. 

All'isola di Ponza mancavamo da 40 anni esatti, estate 1985. Siamo voluti tornare per vedere come fosse diventata e se fosse cambiata rispetto al secolo scorso. Mai avremmo pensato che proprio a Ponza saremmo stati testimoni di due episodi di antisemitismo proprio nei nostri confronti. Inoltre, proprio sul molo, è stata issata presso una compagnia di noleggio imbarcazioni, una bandiera della Palestina con tanto di pugno chiuso. 

Due giorni fa eravamo in località Le Forna, sul versante opposti a quello del porto. Per pranzo ci siamo fermati in un ristorante sul mare. Una volta all'interno, abbiamo notato un uomo, presumibilmente il titolare o qualcuno che gli somigliava, con una sorta di kippah sulla testa. Ci siamo avvicinati con un sorriso, ma siamo stati bloccati subito: "Non mi tocchi, io sono all'opposto di quelli come lei". Siamo rimasti basiti. Non abbiamo replicato. La sera stessa, lungo il corso che affaccia sul porto, nei pressi di un negozio che vende magliette con stampati slogan ironici, un signore, vedendoci e fissandoci, si è rivolto al presunto titolare chiedendogli se aveva una maglietta con su scritto qualcosa contro Israele.

Ovviamente abbiamo avuto una infinità di saluti testimonianza di simpatia e disponibilità, la gente di Ponza è, semplicemente, fantastica, genuina, abbiamo riscoperto quell'atmosfera che avevamo respirato quattro decenni fa. Tuttavia gli episodi in cui siamo incappati noi che, tra l'altro, nemmeno siamo ebrei, dimostrano il clima che è stato creato dagli pseudo intellettuali e dai giornalisti di questa sfasciata repubblica. E' la prima volta in un paio di anni che riceviamo queste attenzioni, mai era accaduto prima. Attenzione, perché si sta scatenando una ondata pericolosissima di antisemitismo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie