Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Maggio 2025

Visite: 130

E’ fissata per il 29 maggio 2025 la scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse per i servizi di accompagnamento alle attività estive 2025, rivolte agli studenti con disabilità che necessitano di un sostegno elevato. L’avviso pubblico, aperto a tutti gli enti del terzo settore e alle associazioni che offrono supporto educativo e sociale, è consultabile sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest nella sezione “Bandi e concorsi”.
Le Conferenze zonali dell'Istruzione e Socio-sanitaria integrata della Piana di Lucca, nell’ottica di promuovere l’inclusione sociale e l’accesso alle attività estive per tutti i bambini e ragazzi, hanno infatti organizzato lo scorso 16 maggio un open day dedicato alle famiglie, presentando le principali caratteristiche del progetto estivo 2025.
Tramite un avviso pubblico realizzato dal Comune di Lucca per tutta la Piana di Lucca, nell'ambito di una progettazione condivisa con la Asl - Zona distretto Piana di Lucca, sono stati individuati i centri estivi che accoglieranno gli studenti nel periodo tra giugno e settembre 2025. È stato quindi approvato un elenco zonale dei soggetti accreditati allo svolgimento delle attività estive, che rispettano elevati standard qualitativi a garanzia del benessere dei partecipanti. L'elenco è consultabile sui siti web dei Comuni e dell’Asl Toscana nord ovest.
Le famiglie potranno scegliere il centro estivo più adatto sul proprio territorio comunale mentre gli studenti con disabilità che necessitano di un sostegno elevato avranno la possibilità di accedere a tutte le strutture presenti sull’intero territorio della Piana di Lucca, ampliando così le opportunità di scelta e di socializzazione con i coetanei.
In un’ottica di massima inclusività, sono previste per gli studenti con disabilità con necessità di elevato sostegno fino a un massimo di 100 ore di accompagnamento e supporto presso i centri estivi, con la possibilità di organizzare attività a domicilio per le situazioni particolarmente complesse. Il piano individualizzato per ogni studente sarà predisposto dall'UVMD - Unità di valutazione multidisciplinare zonale in collaborazione con le famiglie, in base alle esigenze specifiche di ciascun bambino.
Per sostenere le famiglie da un punto di vista economico, i singoli comuni della Piana di Lucca pubblicheranno, nelle prossime settimane, un avviso per l'erogazione di voucher destinati a ridurre i costi di iscrizione ai centri estivi. Ogni bando prevede modalità differenziate per l’erogazione di tali voucher, basate sul reddito. Per le famiglie degli studenti con disabilità che necessitano di sostegno elevato, sarà invece riconosciuto un massimo di 180 euro, valido per l’intero periodo estivo e senza necessità di presentare l'ISEE. Questo voucher coprirà completamente l’iscrizione al centro estivo. Le domande sono quindi disponibili sui siti web dei comuni della Piana di Lucca.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie