Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Luglio 2025

Visite: 187

Sono partiti questa mattina (giovedì 17 luglio) i lavori per l'installazione dei nuovi varchi ZTL in uscita dal centro storico. Il primo intervento ha interessato il tratto di via Santa Chiara, dove il cantiere resterà attivo per circa una settimana. Per consentire l'intervento, sarà temporaneamente chiuso al traffico il tratto compreso tra via delle Sette Arti e via Elisa, in entrambi i sensi di marcia. La viabilità alternativa sarà opportunamente segnalata sul posto.

L'intervento, con un investimento di oltre 300mila euro, fa parte del più ampio progetto promosso dall'amministrazione comunale per il potenziamento e l'ammodernamento del sistema di controllo degli accessi e delle uscite dalla ZTL, attraverso l'installazione di 14 nuovi varchi, di cui 10 in uscita e 4 in entrata. L'obiettivo è migliorare la gestione della mobilità nel centro storico, rendendo i controlli più efficienti e accurati, a beneficio della sicurezza stradale, della qualità dell'aria e della vivibilità urbana.

I nuovi varchi in uscita saranno installati in: Via Elisa (anticipato all'incrocio con via Santa Chiara); Corso Garibaldi (angolo Molinetto); Via San Micheletto; Via delle Stallette; Via San Leonardo; Via Galli Tassi; Porta San Pietro; Via della Dogana; Corso Garibaldi (angolo Piazza della Casermetta); Via San Paolino e via del Molinetto (con doppio senso di monitoraggio); Via del Fosso (spostato all'incrocio via Buiamonti-via Rosi).

Il sistema verrà integrato con telecamere di nuova generazione, in grado di leggere targhe in entrata e in uscita anche in condizioni di scarsa visibilità, assicurando un controllo puntuale e continuo.

"Quello che si apre oggi – dichiara l'assessore alla mobilità Remo Santini – è un passaggio importante e atteso, frutto di mesi di lavoro. Con questi nuovi varchi, non vogliamo colpire ma tutelare: tutelare chi rispetta le regole, tutelare il centro storico da accessi impropri, tutelare la qualità dell'aria e la sicurezza di pedoni e residenti. Chi già oggi agisce correttamente non dovrà modificare alcuna abitudine; il nuovo sistema, invece, impedirà abusi e scorciatoie, restituendo coerenza e funzionalità al cuore della nostra città."

Il cronoprogramma prevede che gli altri varchi vengano installati nelle prossime settimane, proseguendo con i lavori in Piazza Varanini (nuovo varco in Via del Fosso), con un calendario di cantiere che sarà aggiornato costantemente sui canali ufficiali del Comune.

L'amministrazione invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a seguire le comunicazioni istituzionali, in modo da pianificare al meglio i propri spostamenti e contribuire insieme a un centro storico più ordinato, sicuro e accessibile.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie