claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Ottobre 2023

Visite: 431

Prende il via martedì 3 ottobre, al cinema Centrale (il cinema Astra abituale luogo di proiezioni sarà chiuso per due settimane per lavori) con la proiezione della versione restaurata di Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders, la venticinquesima stagione del Cineforum Ezechiele 25,17. Come già negli anni passati la nostra programmazione sarà caratterizzata da un mix tra prime visioni di qualità e classici restaurati con la consolidata collaborazione con la Cineteca di Bologna.

In questo primo programma, oltre al capolavoro di Wenders, viene proposta la versione restaurata di Una storia vera di David Lynch. Completa l'offerta di classici un evento unico quale la proiezione di I misteri di un'anima di Georg Willhelm Pabst , accompagnato con la musica d'organo dal vivo nella Chiesa di San Francesco. Le prime visioni del mese sono  Il più bel secolo della mia vita, con Valerio Lundini e Sergio Castellitto ed il francese Manodopera,  premiato come miglior film di animazione  agli European Award (in collaborazione con la Fondazione Cresci) . Tutti i film della programmazione del Cineforum sono in lingua originale con sottotitoli e  per accedere alle proiezioni è necessaria la sottoscrizione della tessera dell'associazione.  Segue il programma completo

Martedì 3 ottobre 2023 ore 21.00
Cinema Centrale – Il cinema ritrovato
IL CIELO SOPRA BERLINO
di Wim Wenders – Germania, 1987 –130'
con Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander
Versione originale con sottotitoli – Restauro 4K

Martedì 10 ottobre 2023 ore 21.00
Cinema Centrale – Prime visioni
IL PIÙ BEL SECOLO DELLA MIA VITA
di Alessandro Bardani – Italia, 2023 – 83′
con Sergio Castellitto, Valerio Lundini

Martedì 17 ottobre 2023 ore 21.00
Cinema Astra – Il cinema ritrovato
UNA STORIA VERA
di David Lynch – Usa, 1999 – 112′
con Richard Farnsworth, Sissy Spacek, Harry Dean Stanton
Versione originale con sottotitoli – Restauro 4K

Lunedì 23 ottobre 2023 ore 21.00
Chiesa di San Francesco – Lucca
I MISTERI DI UN'ANIMA
di Georg Willhelm Pabst – Germania, 1926 – 97′
Film muto con accompagnamento d'organo dal vivo – Ingresso gratuito
Evento è realizzato in collaborazione con l'associazione Domenico di Lorenzo e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in memoria di Ricccardo Berutto

Martedì 24 ottobre 2023 ore 21.00
Cinema Astra – Prime visioni
MANODOPERA
di Alain Ughetto – Francia, 2022 – 70′
Versione orig.le francese, tedesco, italiano con sottotitoli
Miglior film di animazione agli European Film Awards 2022
Premio della Giuria come miglior film al Festival d'animazione di Annecy
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie