claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Maggio 2024

Visite: 456

Dopo la standing ovation a Glasgow, il concerto dell'Associazione Lucchesi nel Mondo arriva al Caffè Di Simo sabato 4 maggio 2024 pomeriggio, dalle 15 alle 18. Gli stessi giovani star dell'opera apprezzatissimi a Glasgow il 16 aprile si presenteranno in tre mini concerti gratuiti per chi si prenoterà alla biglietteria del Teatro del Giglio di Lucca. L'iniziativa rientra nelle manifestazioni pucciniane organizzate in quest'anno dall'ALM, proprietaria del Museo Puccini a Celle e istituzione in cui si identificano i tanti migliaia di Lucchesi all'estero. 

La soprano Maria Novella Malfatti e il tenore Ugo Tarquini si esibiranno in arie da La Bohème, Tosca, Madama Butterfly e Turandot. Al pianoforte Massimo Salotti, che eseguirà anche brani da Manon Lescaut e Suor Angelica. La regista e scrittrice Vivien Hewitt presenterà il pomeriggio musicale che si promette ricco anche di aneddoti e di informazioni sulla vita del compositore. 

"La nostra attenzione per il prezioso patrimonio pucciniano che custodiamo è sempre stato al centro in 50 anni della vita dell'Associazione – è il commento della presidente dell'Associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria del Bianco -. Cerchiamo di sfruttare al massimo i nostri tanti contatti all'estero nelle città come Glasgow dove c'è una forte presenza di migranti della Media Valle, sia per consolidare i rapporti con i nostri concittadini all'estero che per promuovere Puccini come unicità del nostro territorio".

"Offrire un bis del concerto di Glasgow al pubblico del Di Simo – conclude - ci sembra un omaggio dovuto ad un luogo simbolo che è stato per lungo tempo il centro intellettuale della vita della città e ha visto presenze musicali come Puccini, Catalani, Mascagni oltre a insigni poeti come Carducci, Pascoli, Pea e Ungharetti. È un degno preludio al ricco cartellone pucciniano estivo-autunnale dell'associazione, che vedrà eventi a Celle dei Puccini e a Torre del Lago. Durante tutto questo periodo il nostro piccolo museo rimarrà sempre aperto al pubblico di modo che i visitatori possono tuffarsi nel mondo dell'infanzia e della gioventù del compositore e dei suoi avi."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie