claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Settembre 2023

Visite: 490

 Settembre è mese di riprese e ritorni e non poteva non essere così anche per il Conservatorio "Boccherini". Riprendono infatti, dopo la pausa estiva, le attività della stagione Open con un importante ritorno per l'istituto, quello del grande flautista Paolo Taballione, apprezzato didatta, oltre che celebrato concertista. Il M° Taballione è a Lucca in questi giorni per la masterclass di flauto traverso che si tiene proprio al "Boccherini" e che culminerà sabato 9 settembre con un recital che vedrà il Maestro suonare insieme ai suoi allievi. L'appuntamento è alle 21 all'Auditorium del Conservatorio, in piazza del Suffragio.
 
Paolo Taballione è Flauto Solista della Bayerisches Staatsorchester, l'orchestra della Bayerische Staatsoper di Monaco. Dal 2017 è professore di Flauto al Mozarteum, la prestigiosa università di Salisburgo. Nato a Roma, il M° Taballione si è diplomato al Conservatorio "Santa Cecilia" e si è poi perfezionato in Svizzera al "Conservatoire Supérieur de Musique de Genève" nella classe del M° Zoon. Vincitore sin da giovanissimo di svariati concorsi, nel 2004 è stato scelto dal M° Muti come Primo Flauto della nuova Orchestra Sinfonica Giovanile "L. Cherubini", formata dai migliori giovani talenti italiani e, sempre sotto la direzione del M° Muti, inizia la sua carriera da Solista. Da lì in poi la sua intensa attività solistica, cameristica e orchestrale lo ha portato a esibirsi con successo nelle più importanti sale europee e mondiali e a collaborare con le più grandi orchestre e direttori. Al contempo, il M° Taballione ha portato avanti la sua intensa attività di didatta, al Mozarteum ovviamente e attraverso le masterclass ospitate da conservatori italiani ed esteri.
 
L'ingresso al concerto è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie