claudio
   Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Maggio 2023

Visite: 323

La Fondazione Ragghianti, da sabato 6 maggio, e per tutti i sabati fino al 24 giugno, offre, previa prenotazione e raggiungimento di un numero minimo di otto iscritti (genitori compresi), un percorso guidato dedicato ai bambini dai cinque agli undici anni, alla scoperta dei capolavori di Fausto Melotti e degli altri protagonisti della mostra.

La visita, che avrà inizio alle ore 16:30, per una durata di circa quarantacinque minuti, sarà un’occasione per conoscere le meraviglie della ceramica e apprendere come differenti artisti abbiano interpretato mediante questa tecnica, in modo del tutto originale, varie tipologie di oggetti d’uso (vasi, piatti, tazzine etc.) e raffigurazioni di animali e figure umane.

La visita guidata e l’ingresso per i bambini sono gratuiti. Per informazioni e prenotazioni scrivere all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0583 467205.

Sono disponibili, sempre su prenotazione, anche visite guidate per adulti (52 euro a gruppo, oltre al prezzo del biglietto). Si ricorda che l’ingresso alla mostra è gratuito per tutte le scolaresche e gli insegnanti.

La mostra “Fausto Melotti. La ceramica”, a cura di Ilaria Bernardi, è un viaggio attraverso quasi novanta opere in un settore affascinante e meno noto d’altri della produzione di un protagonista del rinnovamento creativo del Novecento.

Accanto alle creazioni originali di Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) sono esposte quelle di importanti artisti e designers con cui egli ebbe contatti in maniera diretta o indiretta: da Giacomo Balla a Lucio Fontana, da Leoncillo ad Arturo Martini, da Enzo Mari a Bruno Munari, e ancora Gio PontiEttore Sottsass e altri.

L’esposizione, che resterà aperta fino al 25 giugno, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti e il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie