claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Luglio 2024

Visite: 364

Grande apprezzamento per Pa(E)(S)Saggi, la collettiva che raccoglie le opere di Carla FusiViviana NataliniEmy PetriniArianna Picerni e Cristina Sammarcoa cura di Alessandra Trabucchi, aperta al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (in p.za San Martino, n°7) dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 19 e il giovedì dalle 16 alle 22, a ingresso libero, e realizzata in collaborazione con la Fondazione Lucca Sviluppo.

La mostra, a ingresso libero, offre uno sguardo sull'arte contemporanea al femminile del nostro territorio. Le opere delle cinque artiste sono accomunate da uno sguardo lucido e originale sul tempo e sul paesaggio visto come un momento anche di passaggio: attraverso il cambiamento da un ambiente (geografico e non) ad un altro, da un essere vivente all'altro, dando vita ad una narrazione espositiva a più voci.

Ognuna delle artiste, con una tecnica diversa, con la propria visione del paesaggio naturale e di quello interiore, legge in modo del tutto personale la contemporaneità. Una particolare attenzione è data nella mostra al processo creativo che caratterizza le opere: il collage con carta vetrata (Sammarco), l'uso dei materiali vegetali (Petrini), la scultura in ceramica (Natalini), la pittura Picerni) e l'incisione (Fusi). Si realizza così un percorso sensoriale e dinamico, affiancato da momenti di riflessione, sullo stato dell'arte oggi, letto dal punto di vista delle artiste.
La mostra, che rimarrà aperta al pubblico a ingresso libero fino al 28 luglio 2024, sarà visitabile dal martedì alla domenica, con orario 16/19.

Prosegue anche, grazie al sodalizio realizzato dal Palazzo delle Esposizioni con Artebambini sezione Toscana, il calendario di incontri dedicati alle scuole, ai bambini e alle famiglie durante il periodo di mostra: visite guidate e laboratori ogni volta diversi e costruiti su misura per le famiglie e bambini dai 3 ai 10 anni. Per informazioni, prenotazioni e costi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3339676264.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie