claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Maggio 2020

Visite: 86

L’Omaggio a Luigi Boccherini, manifestazione che il Centro studi Luigi Boccherini organizza dal 2016 per commemorare nel giorno dell’anniversario della sua morte il compositore lucchese che si spense a Madrid il 28 maggio 1805, quest’anno non potrà svolgersi nelle forme consuete.

Eppure il Centro studi Luigi Boccherini non ha rinunicato a commemore il compositore e pubblica, attraverso i social, un video di saluto, un abbraccio virtuale con il pubblico che di anno in anno a seguito con affetto questa manifestazione. 

“Le commemorazioni non si fanno per il gusto di farle – commenta Marco Mangani, Vice Presidente del Centro studi Luigi Boccherini – ma si fanno perché si pensa che un grande del passato abbia ancora tante cose da dire e questo è il motivo per il quale non abbiamo mai rinunciato a celebrare l’Omaggio a Luigi Boccherini. Oggi non vogliamo ricordare Luigi Boccherini pensando all’aspetto amaro di questo momento, ma vogliamo ricordarlo con l’ottimismo di  chi pensa che la grande musica  abbia un grande futuro”.

Nel video portano il proprio pensiero e saluto Alessandro Tambellini (Sindaco del Comune di Lucca e Presidente del Centro studi Luigi Boccherini), Marco Mangani (vice presidente del Centro studi Luigi Boccherini) e presenta una carellata di immagini boccheriniane accompagnate dal terzo movimento del concerto per violoncello G 479 nell’esecuzione di Enrico Bronzi.

Tra le immagini uno spazio anche al Boccherini madrileno, alle sue abitazioni e al modo in cui Madrid onora e omaggia il compositore lucchese. 

“Ci dispiace celebrare l’omaggio in questo modo – commenta Alessandro Tambellini, Sindaco del Comune di Lucca e Presidente del Centro studi Luigi Boccherini – ma tornerà il tempo in cui potremo ascoltare dal vivo la musica di Boccherini e sarà per tutti noi un momento di grande piacere perché sarà l’epoca in cui la cultura torna a rivivere  in ognuno di noi”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie