Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 82
A causa del ritorno della Toscana nella cosiddetta zona arancione, chiude venerdì 12 febbraio, con una settimana d’anticipo rispetto al previsto, la doppia mostra “L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti” alla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca.
L’esposizione, nonostante le restrizioni e le limitazioni imposte dai precedenti DPCM, ha registrato un incoraggiante riscontro di pubblico e ha ottenuto un’importante attenzione da parte dei media, con una rilevante presenza sulle principali testate locali e nazionali della stampa, del web, della radio e della televisione.
Le mostre, curate da Angela Madesani e da Paolo Emilio Antognoli, hanno permesso di approfondire i percorsi artistici di Cioni Carpi e di Gianni Melotti, due personalità poliedriche accomunate da una felice vena creativa. Le loro opere multiformi, realizzate con differenti materiali, consentono di ripercorrere due percorsi sfaccettati e per molti aspetti sorprendenti, che ben identificano la corrente di sperimentazione e di ricerca dell’arte italiana tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento.
Le esposizioni sono visitabili fino a venerdì 12 febbraio compreso dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Naturalmente, come prescritto dalle norme, le modalità di accesso sono contingentate, o comunque tali da evitare assembramenti di persone e da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
Per informazioni:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 141
La pandemia del covid, non ferma l'estro del cantante lucchese Joe Natta, anzi sembra proprio dargli motivo in più per dimostrare il suo talento di paroliere e musicista. Infatti in questi ultimi giorni è uscito il singolo "Il labirinto" che anticipa il nuovo album cantautorale dal titolo: "Tutta un'altra storia". La canzone e il suo video ufficiale è già possibile vederlo su YouTube.
"Tutta un'altra storia" uscirà invece il 1° marzo sui principali negozi digitali e in streaming gratuito su YouTube. Un album che, come dice il titolo stesso, si discosta molto dai suoi lavori precedenti, soprattutto per quanto riguarda le sonorità. Sarà composto da 28 nuove canzoni che affrontano diverse tematiche, brani che lo stess artista vede come piccole metafore sulla vita, con omaggi, come sempre, ad alcuni libri che ha letto durante la realizzazione.
Per quanto riguarda "Joe Natta e le Leggende Lucchesi" continua la collaborazione con il "Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico" di Piazza al Serchio grazie all'adesione dello stesso al progetto nazionale "Piccoli musei narranti", nato per tutti quei piccoli musei italiani che, vista la chiusura forzata, possano andare avanti con la loro attività online, creando così una grande biblioteca digitale. L'hashtag ufficiale è #chiusinonfermi. Sempre per il progetto "Leggende Lucchesi" sta scrivendo una nuova serie di canzoni dedicate alle leggende della nostra provincia, per continuare a rivalutare la tradizione orale e le tradizioni del nostro prezioso passato attraverso la musica.
<<In cantiere - spiega il cantautore di Ponte a Moriano - ho quasi pronto anche il secondo volume di canzoni dedicate ai videogiochi arcade anni ottanta: "Insert Coin, Vol. 2". Questo uscirà infatti il 2 maggio e costituirà un nuovo tuffo nel passato attraverso quei giochi, quei personaggi e quelle atmosfere uniche che abbiamo vissuto, io e tutti quelli della mia età, durante la nostra infanzia. Segnalo inoltre che a breve inizierà anche una interessante e divertente collaborazione con il progetto "Retrostorie" che si occupa da tempo proprio di tutte quelle cose che hanno reso indimenticabili gli anni ottanta. Infine è in lavorazione un nuovo concept album dedicato alla festa di Halloween: sarà l'ottavo della serie "Songs for Halloween" e dovrebbe prendere forma entro il prossimo settembre>>.
Tutte le novità in tempo reale della produzione musicale di Joe Natta sono consultabili sui profili Facebook, sui canali YouTube e sul suo sito: joenatta.com.