Cultura
Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 791
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 549
Sabato 1° giugno, alle ore 16 presso l'Antico Caffè Caselli/De Simo, si terrà la presentazione del libro "Le strade di Puccini", di Daniele Rubboli, edito da Maria Pacini Fazzi Editore.
Nel corso dell'evento realizzato con il Patrocino del Comune di Lucca, in collaborazione con il Teatro del Giglio, la M.P.F Editore ed il Circolo Amici della Musica Alfredo Catalani di Lucca, il pianista Massimo Salotti ed il soprano Alessandra Meozzi, ambedue artisti di chiara fama, eseguiranno composizioni ed arie d'opera del m° Giacomo Puccini.
Alla presentazione del libro, introdotto dall'editrice Francesca Fazzi e da Francesco Pardini, presidente del Circolo Catalani, sarà presente Barbara Rubboli, sorella dell'autore purtroppo recentemente scomparso.
La presentazione e l'introduzione dell'evento è affidata a Gabriele Calabrese, guida turistica, esperto di musica e dei luoghi pucciniani.
Daniele Rubboli con questo libro ha inteso realizzare un'accurata biografia, arricchita dalle parole, dagli aneddoti e dalle curiosità di G.Puccini, ma anche un tour nei suoi luoghi preferiti: da Lucca a Mutigliano, da Torre del Lago a Pescia fino a Bruxelles.
Ogni luogo ci mostra una parte della vita dell'artista e ci invita a seguire i suoi percorsi tra vita quotidiana, composizione delle opere e aspetti della sua esperienza meno conosciuti, come il suo talento poetico e il suo interesse per la bicicletta e i motori.
Per i cento anni dalla morte del maestro Puccini, ritorna quindi disponibile "Le strade di Giacomo Puccini"; una nuova edizione del libro scritto da Daniele Rubboli, che proprio in questo stesso anno è venuto a mancare.
Daniele Rubboli è stato un validissimo musicologo, il quale ha organizzato concorsi e audizioni per scoprire nuovi talenti e garantire al mondo del melodramma nuova linfa, sempre credendo ed investendo nei giovani, alla cui voce e alla cui interpretazione ha offerto i primi banchi di prova sui palcoscenici di Milano e di Lecco, grazie ai suoi Laboratori Lirici, e poi in tutta Italia, autentici trampolini di lancio per accedere alle soglie dei templi della lirica in Europa e nel resto del mondo ed ha inoltre collaborato per oltre trent'anni con il Circolo Catalani di Lucca, tessendo amicizie lucchesi ed innumerevoli collaborazioni.
Il libro è disponibile nelle migliori librerie e store online.
L'evento si terrà ad INGRESSO LIBERO
Info e prenotazioni presso il Teatro del Giglio di Lucca - Recapito telefonico 0583465320