Cultura
Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 629
Sabato 27 aprile alle ore 17.30, la basilica di San Paolino accoglierà in concerto il South Hampstead Choir: coro inglese interamente al femminile formatosi nel prestigioso college South Hampstead High School di Londra. Il pubblico avrà un’occasione unica di ascoltare le talentuose bambine di età compresa tra i nove e dieci anni sotto la guida del direttore Casper Christensen. Daranno prova della loro bravura e preparazione attraverso un programma capace di racchiudere tradizione popolare e classica tra canti squisitamente tradizionali intercalati da composizioni di Bach, Mozart e Schubert.
Il college, fondato nel 1876, è una scuola indipendente che vanta una lunga e vasta tradizione corale. Non stupisce dunque la qualità di questo giovane coro che vanta già più di cinquanta concerti in giro per il mondo. Queste 32 bambine premiate più volte in Inghilterra, “Coro dell’anno”, trasmetteranno al pubblico non solo qualità musicale, ma soprattutto la gioia di fare musica assieme.
Il concerto promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia APS si inserisce all’interno del nuovo progetto artistico “Oltremusica’’. Questo primo appuntamento del festival Accoglienze vuole creare un momento di scambio, di dialogo e di conoscenza per il territorio e del territorio. Non potrebbe essere più significativo in questo senso il motto stesso del South Hampstead College “aprire le porte, il cuore, la mente”.
Questo primo appuntamento darà la possibilità di ascoltare un coro giovanile d’eccellenza e creerà uno spazio in cui dialogare con la direzione artistica e organizzativa del progetto.
Saranno illustrate da parte del nostro presidente e dei suoi collaboratori le nuove attività che pur nella loro varietà saranno accomunate da una forte matrice concettuale e da una visione innovativa del rapporto fra arte, territorio e pubblico. Fondametale sarà la ricerca di un interscambio costruttivo con chiunque si voglia avvicinare al progetto.
Il concerto è a ingresso gratuito.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 372
Prende il via "Musica è metamorfosi", il cartellone 2024 ideato dal centro di promozione musicale lucchese Animando e ispirato a Franz Kafka nel centenario della morte. Il primo spettacolo della rassegna si terrà venerdì 26 aprile, alle 18 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale, ed è intitolato "American Heritage", evento organizzato nell'ambito di Lucca Classica Music Festival.
Sul palco ci saranno Valentina Ciardelli al contrabbasso e Stefano Teani al pianoforte, che eseguiranno brani di Bernstein, Ciardelli, Joplin, Puccini e Zappa. In scena un concerto dove gli spettatori scopriranno come un autore come Scott Joplin abbia molto in comune con Giacomo Puccini; il genio di Leonard Bernstein trasporterà invece il pubblico nel mondo del musical, di cui Puccini può essere considerato un precursore; infine, il variopinto mondo teatrale di Frank Zappa chiuderà il cerchio.
La stagione è realizzata con la collaborazione di Comune di Lucca, la Provincia di Lucca, il Teatro del Giglio, Virtuoso & Belcanto Festival, la Fondazione Culturale Michel De Montaign – Bagni di Lucca, l'Associazione Lucchesi nel Mondo, il Settecento Musicale a Lucca, Lucca Classica Music Festival e vede il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Vivi Lucca Events, Audi Center Terigi, Mondialcarta Spa, Papeschi, Oleificio Rocchi e Farmacia Novelli.
BIGLIETTI. 2 euro (soci Animando); 5 euro (non soci).
È possibile acquistare i biglietti online sulla piattaforma www.oooh.events o direttamente sul posto prima dell'inizio dello spettacolo.
Per il programma completo della rassegna: www.animandolucca.it, Facebook e Instagram: Animando.