Cultura
"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 364
La Libreria Ubik Lucca è lieta di annunciare un incontro che si terrà il prossimo sabato 17 Febbraio alle ore 18:00. Avremo il piacere di ospitare in libreria la presentazione del libro "POSTO ERGO SUM" di Marco Ricciardi, il viaggio ironico di un nostalgico informatico che si diverte a navigare tra gli oceani del cambiamento sociale.
Un testo che fa sorridere e riflettere su quanto siamo buffi e dipendenti da internet e dal mondo dei social network e di quanto gli smartphone hanno cambiato il nostro modo di vederci e di comunicare.
L'autore Marco Ricciardi sarà introdotto dalla Dott.ssa Monica Dati, ideatrice del progetto madeleineinbiblioteca.it
Marco Ricciardi
Docente informatico e per passione social media manager. Nasce a Napoli e, da buon creativo, decide di lasciare il frustrante mondo da operaio per formarsi come grafico e web designer, si trasferisce poi a Lucca dove approfondisce gli studi sul web marketing fino a diventare esperto di strategie digitali. Da diversi anni si dedica agli studi sulla comunicazione e sulle tecniche di rilassamento per migliorare il livello di produttività e di benessere psicofisico.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 428
Giovedì 15 febbraio, alle ore 17, nei locali del Centro Chiavi d’Oro di Lucca, “Anastasia e Ukulollo di nuovo insieme”, concerto-spettacolo che intreccia le abilità fuori dal comune di due virtuosi della musica: Anastasia Giusti all’arpa celtica e Lorenzo Vignando, in arte Ukulollo, all’ukulele.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info: 0583 48097
Diplomata in canto presso l’Istituto Boccherini di Lucca, Anastasia Giusti si dedica da anni alla musica tradizionale nord europea, unendola allo studio dell’arpa celtica e del flauto irlandese.
Lorenzo Vignando, Ukulollo, con i suoi spettacoli ha girato tutto il mondo, collaborando con un incredibile numero di artisti del mondo dell’ukulele e non. Nel 2021 ha formato l'Ukulollo Power Duo, nel quale duetta con il polistrumentista Vittorio Fioramonti. Insieme hanno girato il video "Live on the Walls of Lucca" per la serie Ohana Session e sono stati in tour negli USA nel marzo 2022. I video di Ukulollo hanno ricevuto numerosi premi e nomination sui più importanti siti web dell’ukulele. Il video del suo singolo Routine si è guadagnato un riconoscimento speciale dalla Città di Lucca. Il suo canale, www.youtube.com/ukulollo ha più di 840.000 visualizzazioni. Nel mese di gennaio è uscita una sua intervista su Uke Magazine, la principale rivista dell'Ukulele in Europa.
Ukulollo è ambasciatore di Ukulele’s for Peace, il meraviglioso progetto creato da Paul Moore che riunisce bambini ebrei e musulmani in un orchestra di Ukulele nello stato di Israele.