Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Ottobre 2024

Visite: 326

Il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord e la rinnovata assemblea potranno contare su un bilancio solido, con i conti in ordine e la possibilità di mettere in campo sin da subito tutte le strategie operative che serviranno a far funzionare a pieno regime l'ente consortile sin dal primo giorno di insediamento. Questo grazie all'approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 effettuato dall'assemblea uscente, guidata dal presidente Ismaele Ridolfi. "Un atto fondamentale per dare continuità all'attività del Consorzio nei prossimi mesi e per questo ringrazio tutti i membri dell'assemblea che hanno partecipato all'ultima riunione permettendo così di approvare il documento. Senza il bilancio di previsione, infatti, non sarebbe stato possibile utilizzare tutte le risorse economiche a disposizione fino all'approvazione dello stesso da parte della nuova assemblea. Avrebbe voluto dire lavorare in dodicesimi di spesa per diversi mesi. Adesso, invece, potranno attuare le variazioni che riterranno necessarie per mettere in campo le strategie operative del Consorzio".
 
I contenuti essenziali del bilancio triennale di previsione sono elaborati, quindi, basandosi sulla coerenza e solidità dei conti economici dell'ente consortile. I ricavi nell'ultimo triennio sono rimasti costanti, attorno ai 22 milioni di euro, in gran parte derivati dai contributi dei consorziati e i numeri si rinnovano nel previsionale mantenendo quindi anche un aspetto prudenziale. Viene inserito come gettito extra il finanziamento della Regione Toscana per l'intervento straordinario sul fiume Serchio per il 2025 e pari a 430mila euro. Anche i costi vengono mantenuti costanti, sempre in un'ottica di gestione prudente e affidabile.
 
"In questi anni i conti del Consorzio si sono dimostrati solidi e in grado di sostenere tutte le attività istituzionali dell'ente, a partire dalla più importante, ossia la manutenzione del reticolo idraulico per la riduzione del rischio e non è stata comunque un'impresa banale, anche a fronte di una congiuntura internazionale negativa, pesantemente influenzata dai conflitti in corso, che ha provocato anche un'inflazione arrivata anche a doppia cifra. Nonostante ciò – conclude Ridolfi – non abbiamo effettuato ritocchi rilevanti al contributo di bonifica e questo è stato possibile grazie alle strategie messe in campo, con una menzione particolare per quelle legate all'efficientamento energetico e all'utilizzo e alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alternative".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie