Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Settembre 2020

Visite: 106

Entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (PEC): per gli inadempienti sono previste sanzioni pecuniare.

Le società e le imprese individuali che non hanno ancora comunicato o aggiornato il proprio "domicilio digitale" (nuova definizione che va a sostituire quella di Pec, cioè l'indirizzo di posta elettronica certificata), dovranno comunicare al Registro delle imprese il domicilio digitale, attivo e univocamente riconducibile all'impresa in base alle recenti disposizioni entrate in vigore il 14 settembre, che prevedono espressamente una sanzione pecuniaria per le imprese che non effettueranno questo adempimento entro la data del 1° ottobre 2020.

La legge ha anche inasprito la sanzione ordinariamente prevista, raddoppiando, per le società, la misura prevista dall'art. 2630 c.c., e triplicando quanto invece previsto per le imprese individuali dall'art. 2194 c.c..

Per le imprese che dopo la scadenza del termine risulteranno prive di domicilio digitale, oltre al pagamento della sanzione amministrativa, è prevista l'assegnazione d'ufficio di un domicilio digitale da parte della Camera di Commercio.

È importante sapere che la comunicazione del domicilio digitale è esente da imposta di bollo e diritti di segreteria. Può essere effettuata dal titolare o legale rappresentante dell'impresa direttamente dal sito ipec-registroimprese.infocamere.it, oppure seguendo le istruzioni sul sito della Camera di commercio di Lucca (www.lu.camcom.it).

Le nuove regole in materia di Pec / domicilio digitale sono state introdotte dal Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 (il cd. Decreto Semplificazioni), convertito dalla Legge n. 120 dell'11 settembre 2020.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie