Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Gennaio 2024

Visite: 667

I futuri geometri, oggi studenti, si mettono alla prova sul campo e danno vita a idee progettuali per il domani, utilizzando un videogioco fra i più comuni e diffusi tra i ragazzi.

È entrato nel vivo il nuovo progetto "GameCat 2.0" ideato dal Collegio dei geometri della Provincia di Lucca, che porterà nelle scuole del territorio un'attività finalizzata a utilizzare il software "MINECRAFT_EDU", per far comprendere, attraverso il videogioco come supporto educativo, in cosa consiste l'attività del geometra e renderla maggiormente comprensibile a ragazzi e bambini. 

Grazie alla collaborazione dell'Ufficio Scolastico Territoriale e del Comune di Lucca, il progetto coinvolge gli istituti comprensivo Lucca 1 e Lucca 7 con le scuole medie "Carducci" e Custer De Nobili", in attività teoriche e anche pratiche sul campo. In collaborazione con l'Istituto CAT Nottolini i cui studenti più grandi, stanno assistendo gli alunni delle medie nelle attività per un'istruzione tra pari. 

Dopo una prima fase teorica, oggi gli studenti sono scesi nel pratico per sperimentare le diverse tecniche e progettare la riqualificazione di un parco cittadino. In particolare le classi prime e seconde della primaria di secondo grado Custer De Nobili, grazie alla collaborazione dei loro professori, hanno effettuato i rilievi di un campo di proprietà pubblica, posizionato vicino all'istituto. Ai ragazzi poi il compito, attraverso il famoso videogioco Minecraft, di realizzazione ipotesi di progetto per un parco pubblico, da sottoporre all'attenzione del Comune di Lucca. 

I giovani hanno potuto utilizzare tutti gli strumenti in dotazione al geometra: dalla rotella per misurazione al più moderno drone, e si sono esercitati di fronte all'assessore comunale all'Istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata, alla dirigente dell'istituto Teresa Monacci, al Geom. Paolo Biscaro consigliere nazionale C.N.G. e presidente della Fondazione Nazionale Geometri e Pierpaolo Giovannini, consigliere nazionale e consigliere della Fondazione Geometri,   ad liaria Bertola del Collegio Geometri di Lucca, che ha seguito personalmente il progetto e Diego Ragghianti presidente del Collegio di Lucca. Presente anche l'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti. 

L'idea è quella di incrementare le competenze digitali, di introdurre il processo progettuale e di proporre l'analisi e la successiva realizzazione di una proposta di intervento realizzata attraverso l'opera degli studenti, che saranno impegnati sia in attività pratiche sul campo che teoriche in laboratorio, attraverso l'utilizzo del videogioco Minecraft che diventerà a tutti gli effetti uno strumento educativo.  

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie