Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Novembre 2023

Visite: 407

Infermieri e operatori sociosanitari condividono lo stesso obiettivo, vale a dire la salute del paziente, "giocano nella stessa squadra" ma hanno ruoli diversi. Mentre è chiara a tutti la differenza tra un oculista e un cardiologo o tra uno psicologo e un fisioterapista, quando si parla di due profili professionali ben distinti, quello di infermiere e quello di operatore sociosanitario, i pazienti e i loro familiari fanno ancora un po' di confusione. Persino gli stessi operatori si trovano ad affrontare alcune difficoltà causate dalla mancanza di chiarezza sulle responsabilità e gli ambiti di autonomia dei due profili.
 
Per precisare le competenze di OSS e infermieri e per facilitare la collaborazione tra queste due figure professionali tanto importanti nel sistema sanitario, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) della provincia di Lucca organizza per mercoledì 8 novembre una giornata di studio, aperta anche alla cittadinanza, dal titolo "Infermiere e OSS: riconoscimento reciproco per l'attuazione di un'unica dimensione dell'assistenza". Sarà l'occasione per fare chiarezza su concetti come la delega, l'assegnazione dei compiti e le responsabilità in capo alle due figure e per contribuire, di conseguenza, al benessere degli utenti, ma anche degli stessi operatori. Il corso è curato da Laura Bertolotti, responsabile scientifico di OPI Lucca, e rilascia crediti formativi per i professionisti iscritti all'Ordine.
 
La giornata si aprirà alle 14:30 con la registrazione dei partecipanti e l'introduzione di Gabriele Ciucci, presidente di OPI Lucca. Alle 15 è previsto l'intervento di Carmelo Gagliano, presidente di OPI Genova, dirigente S.C. Professioni Sanitarie della ASL3 Liguria e consigliere della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche. Gagliano aprirà i lavori con un intervento dal titolo "Infermiere e OSS: esperienza organizzativa e prospettive politiche". Dalle 16 alle 18 sarà la volta di Giannantonio Barbieri, esperto di diritto civile e in particolare di diritto sanitario, responsabilità professionale delle professioni sanitarie e sicurezza delle cure. A lui spetta la parte più strettamente formativa, con un intervento sugli aspetti giuridici delle figure di infermiere e OSS, sul riconoscimento reciproco con l'analisi dei concetti di delega e di responsabilità e con la presentazione di alcuni casi specifici. A seguire è previsto un dibattito con il pubblico e per chiudere il test di valutazione, necessario per ottenere i crediti previsti.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie