Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Giugno 2024

Visite: 522

Ammonta a un milione e trecentomila euro il finanziamento che la Scuola IMT ha ottenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca per interventi sulle infrastrutture edilizie. La Scuola IMT, con un punteggio di 48,18 ottenuto sulla proposta presentata, è risultata seconda in una graduatoria di ben 42 università italiane, dietro solamente all'Univeristà di Padova, che apre la classifica con 49,60 punti. Il finanziamento sarà utilizzato per i lavori -in fase di affidamento- di adeguamento funzionale e di risistemazione di Palazzo Boccella, l'edificio storico situato in via della Fratta ed ex sede del museo di arte moderna Lu.C.C.A.. L'edificio è stato acquistato dalla Scuola IMT lo scorso anno per rispondere alle esigenze di nuovi spazi della Scuola e sarà destinato ad ospitare il rettorato e gli uffici amministrativi, andando ad ampliare il campus universitario nel centro storico di Lucca. Grande soddisfazione è stata espressa dal rettore, Rocco De Nicola: "Un altro passo avanti per la Scuola IMT e per la stessa città di Lucca. Fin dal 2022, con le manifestazioni di interesse per il reperimento di nuovi immobili, ho sempre sottolineato come l'espansione della Scuola dovesse avvenire all'interno del centro storico, per diversi motivi, non ultimo il legame della città con questa istituzione universitaria che dal 2005 non ha mai smesso di crescere, contribuendo a portare il nome di Lucca nel mondo anche per quanto riguarda la ricerca scientifica.  

La Scuola IMT - continua De Nicola - ormai dimostra di essere "adulta" e di sapersi misurare con atenei antichissimi. Ancora una volta siamo riusciti a portare a Lucca risorse preziose, che fanno bene alla Scuola e anche alla città, poiché serviranno per restituirle uno dei più importanti palazzi storici. Un ringraziamento va a tutta la comunità, compreso il personale tecnico amministrativo, per l'efficacia e il senso di responsabilità con cui svolge il proprio lavoro."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie