Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 526
Un'opportunità da non perdere per le imprese è partecipare alla fiera Tirreno CT 2023, l'appuntamento dedicato all'ospitalità e al turismo in programma a Carrara, presso il complesso fieristico, nei giorni 26 febbraio - 1 marzo p.v., nello stand collettivo della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest.
L'ente camerale ha deciso di organizzare una collettiva riservata a imprese del settore agro-alimentare delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa, sostenendo il 50 per cento dei costi per la realizzazione dello stand collettivo (spazio e allestimento). Un beneficio, in termini di minori costi, a favore delle imprese che possono partecipare con quote che oscillano da un minimo di 600 ad un massimo di 800 euro, in base al numero finale di aziende presenti nello spazio collettivo.
"La fiera Tirreno CT è un appuntamento di rilievo nazionale che si svolge sul nostro territorio – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente dell'ente camerale – una prestigiosa vetrina per la promozione delle nostre imprese e della nostra economia, nonché utile spazio culturale e di confronto per restare in sintonia con l'evoluzione dell'ospitalità e dell'accoglienza, fiori all'occhiello della nostra offerta turistica. Mi auguro che altre imprese oltre a quelle che hanno già aderito -ha concluso Tamburini- sappiano cogliere questa opportunità partecipando all'evento insieme alla Camera di Commercio"
Ancora disponibili spazi per le imprese per partecipare alla collettiva dell'ente camerale all'appuntamento di Carrara, riconosciuto nel panorama italiano tra i più importanti appuntamenti di incontro e confronto del settore, raccogliendo oltre 400 espositori in rappresentanza di oltre 900 marchi commerciali e richiamando decine di migliaia di operatori del settore, tra ristoratori, operatori di bar e strutture ricettive di vario genere), creando le condizioni per uno scambio commerciale che crea importanti giri d'affari per gli operatori del centro e nord Italia.
Le richieste dovranno pervenire entro il 10 febbraio p.v.
Per informazioni: tno.camcom.it
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 614
Essere un luogo dove individuare format di iniziative da proporre e moltiplicare le idee a livello sociale, economico, culturale e legate al benessere. E’ l’obiettivo che si è data la Cna Impresa Donna di Lucca nel corso della prima riunione dell’anno.
Le imprenditrici della provincia, in rappresentanza dei vari comparti del tessuto economico del territorio, hanno deciso infatti di riunirsi mensilmente sul territorio per organizzare le iniziative e dare testimonianza degli aiuti concreti che la Cna è in grado di offrire alle imprenditrici che vorranno iscriversi nel 2023.
“Lo scopo - dichiara la Presidente Annamaria Frigo - è stato quello di darsi un nuovo metodo di lavoro, che consista nell’individuare occasioni da proporre alle iscritte e non, in concomitanza di determinate e significative date lungo il corso dell’anno. Dai momenti di convivialità tra imprenditrici possono nascere prospettive di aiuto, collaborazioni, scambi proficui di competenze e conoscenze, altrimenti difficili da raggiungere. Questa è la forza dell’associazionismo”.
Come prima iniziativa è prevista la presentazione del libro “Matrimoni & Patrimoni, istruzioni aggiornate per l’uso” di Debora Rosciani e Roberta Rossi Gaziano.
“Si tratta del nostro evento da dedicare alle donne per il mese di marzo – spiega Frigo – e sarà la stessa giornalista di Radio24 Debora Rosciani a venire a Lucca per parlare di figli, di carriera, dal capitale umano a quello finanziario. In pratica, le nuove opportunità ed i rischi per le donne di oggi”.