Economia e lavoro
Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 272
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 596
Paolo Scialla, consciutissimo responsabile dei Servizi tecnici della Cia Toscana Nord e 'motore' di moltissime iniziative di successo ha raggiunto l'ambito traguardo della pensione e si è congedato dagli uffici della Cia.
«La sua competenza e la sua esperienza sono stati preziosi in questi anni - ha affermato il presidente della Cia Toscana Nord, Luca Simoncini - sia per il lavoro quotidiano a fianco dei nostri associati che ha sempre aiutato e supportato nei non facili percorsi tecnici e burocratici, ma anche dando vita a iniziative che hanno visto la Cia Toscana Nord valorizzata nel suo puntare sulle eccellenze del territorio, come, a solo titolo di esempio, tutte quelle organizzate assieme a Slow Food, il convegno sull'olio all'interno del Desco o il mercatino biologico di Lucca. Ma questi sono solo esempi, come dicevo, del lavoro svolto in questi anni. Un lavoro per il quale lo ringraziamo, ritenendoci fortunati di aver potuto condividere con lui questo percorso».
A sostituire Scialla è stato chiamato Antonio Lorito, agronomo di lungo corso e responsabile tecnico e di zona per la Piana di Lucca. Lorito è specializzato, in particolar modo, nel settore degli aiuti al reddito. «A Lorito - conclude Simoncini - vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro, certi che saprà raccoglie perfettamente l'eredità di Paolo Scialla».