Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 849
Nella mattinata del 4 maggio, presso il Grand Hotel Guinigi di Lucca, si è svolta la giornata denominata S4S – Stop for Safety, dedicata alla promozione della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni, su iniziativa di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, in seguito a un protocollo d’intesa tra Enel S.p.A e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
Le sessioni organizzate sul tutto il territorio nazionale si sono focalizzate sull’importanza del lavoro di team, con particolare riferimento al controllo reciproco finalizzato alla sicurezza, nonché al cambiamento culturale avvenuto negli ultimi anni nel Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.
Di fronte ad una platea di circa 300 persone tra dipendenti di E.distribuzione e partner (inclusi gli appaltatori), sono state scambiate esperienze personali dalle quali è emersa la gestione degli aspetti Safety di ambedue le parti.
Per la società E.distribuzione ha presieduto l’incontro il Responsabile Unità Territoriale Lucca Massa Juri Masoni insieme ai suoi più stretti collaboratori Capi Unità e Blue team, mentre in rappresentanza del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco ha partecipato un Funzionario Tecnico Operativo del Comando di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 877
La società chiude l’esercizio 2022 con un utile netto di 2 milioni 363 mila 652 euro.
Tale risultato, ampiamente superiore sia rispetto alle previsioni, sia rispetto a quello dell’anno precedente, è stato sostanzialmente determinato dall’attribuzione a favore della società dei premi relativi alle performance conseguite dalla stessa in tema di qualità tecnica, nelle annualità 2018 e 2019, da parte di ARERA, con la delibera 183/2022/R/idr del 26.4.2022, per un importo complessivo di 2 milioni 972 mila 935 euro.
Gli investimenti realizzati nell’anno sono stati pari a 7,5 milioni di euro, equivalenti a circa 92 €/abitante, dato che risulta decisamente superiore rispetto alla media nazionale pari a 52 €/abitante per il 2021 e stimato per il biennio 2022-2023 in 63 €/abitante.
Ad inizio dell’anno 2022 GEAL ha ottenuto l’ammissione al finanziamento PNRR da parte del Ministero delle Infrastrutture per la prima proposta relativa al M2C4 I4.1 per un
importo complessivo di 3,5 milioni di euro di cui 2,8 finanziati dal Ministero e consistente nella realizzazione di circa 3 km di nuove condotte di adduzione idrica per il centro storico della città di Lucca ed al fine di dismettere tre pozzi in area urbana.
Anche nel 2022 la società ha conquistato giudizi eccellenti dall'indagine di customer satisfaction svolta da Acea e CSA Research: il 92,8 per cento degli utenti si dichiara soddisfatto del servizio idrico fornito da Geal.
Anche nel 2022 la società ha investito nella cura e nello sviluppo delle persone. Le ore di formazione sono state pari a 3.744 (+56 per cento rispetto al 2021), di cui 1600 dedicate alla sicurezza sul lavoro. Anche quest’anno non si sono registrati infortuni sul lavoro.
I soci hanno anche nominato il nuovo presidente, il dottor Paolo Buchignani.