Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 516
Questo il calendario completo:
Venerdì 17 marzo, ore 14.45/18 (presenza e on line)
“La congruità della manodopera in edilizia. La contrattazione edile artigiana di II livello”
Relazioni di:
-
Luciana Conti, presidente Ordine dei consulenti di Lucca
-
Giuseppe Comanzo, presidente Cna Costruzioni Toscana
-
Antonio Chiappini, coordinatore regionale Cna Costruzioni e Istallazioni Toscana
-
Bianca Baron, direttrice CNCE (Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili)
-
Maurizio Ruini, direttore CERT (Cassa Edile Regionale Toscana)
-
Riccardo Masini, coordinatore nazionale Cna Costruzioni
Crediti formativi per consulenti del lavoro e geometri.
Per partecipare online a questo incontro è indispensabile l’iscrizione tramite email a
Venerdì 17 marzo, ore 21.15
Tavola rotonda su NOI TV
“Caos bonus. Opportunità e prospettive del settore costruzioni in provincia di Lucca”
Coordina: Egidio Conca, giornalista di NOI TV
-
Marco Magnani, presidente Cna Costruzioni
-
Francesco Belluomini, presidente Cna Installazioni
-
Fabio Nardini, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC
-
Diego Ragghianti, presidente del Collegio dei Geometri
-
Giulia Bertolucci, consigliere segretario della sezione provinciale dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
Lunedì 20 marzo, ore 16.30-18
“Dal DPR 74/2013 al CIT il modello della Toscana in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici. Prospettive e novità”
-
Paolo Pagliarani, presidente nazionale Cna Termoidraulici
-
Francesco Belluomini, portavoce CNA Installazione di Lucca
-
Ing. Jonathan Magliozzi, responsabile di filiale LU-MS di ARRR SpA
-
Diego Prati, coordinatore nazionale Cna Installazione
Giovedì 23 marzo, ore 16.30-18
“Building automation: rendiamo intelligenti i nostri edifici”
Cosa è uno smart building; il contesto normativo-legislativo sui sistemi di automazione degli edifici; efficienza energetica (il passaggio dalla Uni En 15232 alla ISO 52120); lo standard KNX come tecnologia di riferimento dei sistemi Bacs; i Bacs nel prezzario DEI come strumento alla progettazione e valutazione economica.
-
Ing. Alessio Vannucci, presidente Cna Elettronici
Venerdì 24 marzo, ore 16-18
“Direttiva europea sulle abitazioni. La prospettiva dell’efficienza energetica in edilizia”
Modera: Riccardo Masini, responsabile nazionale Cna Costruzioni
-
Ezio Ponzio, presidente Cna Costruzioni
-
Giuseppe Comanzo, presidente Cna Costruzioni Toscana
-
Fernando Sigchos Jiménez, segretario generale EBC (European Builders Confederation)
-
Barbara Gatto, responsabile politiche ambientali Cna nazionale
Sono stati invitati i parlamentari:
Antonio Iaria, Movimento Cinque Stelle
Erica Mazzetti, Forza Italia
Elisa Montemagni, Lega
Marco Simiani, Partito Democratico
Riccardo Zucconi, Fratelli d’Italia
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 931
Un nuovo servizio è disponibile per i cittadini all’ospedale “San Luca” di Lucca. Si tratta della biopsia osteomidollare, procedura invasiva che viene utilizzata in oncologia per diagnosticare e classificare i tumori del sangue, del midollo osseo stesso o per valutare l'infiltrazione nel midollo di cellule tumorali.
Il primo trattamento di questo tipo è stato effettuato in questi giorni al “San Luca” dal dottor Alessandro Stefanelli, responsabile della struttura di Ematologia dell’ospedale “Versilia”, e dalla dottoressa Serena Balducci, assistiti dall’equipe infermieristica diretta dalla dottoressa Rosaria Cianelli.
Per i pazienti ricoverati, con indicazioni fornite dallo specialista dell’unità operativa complessa di Ematologia, diretta dal dottor Enrico Capochiani, non ci sarà quindi più bisogno di trasferimenti al presidio ospedaliero “Versilia” per una biopsia del midollo osseo, che potrà essere eseguita in maniera sicura e appropriata nell’ambulatorio all’interno dell’area medica di Lucca diretta dal dottor Giovanni Brunelleschi.