Economia e lavoro
Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 474
Prestigioso riconoscimento per Zeng Liu, studente della Scuola IMT che ha ricevuto il Chinese Government Award for outstanding self-financed students abroad dal China Scholarship Council. Si tratta del più importante e selettivo premio che il governo della Repubblica Popolare Cinese conferisce a studenti cinesi che hanno conseguito il dottorato all'estero. Viene assegnato ogni anno per i risultati eccezionali conseguiti durante il periodo di studi ed è il massimo riconoscimento attribuito agli studenti di dottorato che studiano fuori dalla Cina. Il numero di studenti cinesi che studiano all'estero supera il mezzo milione ogni anno. Il comitato di selezione considera solo gli studenti di dottorato con risultati accademici straordinari o con un grande potenziale di ricerca, selezionando ogni anno a livello mondiale circa 650 giovani studenti provenienti da tutte le discipline. Durante il suo dottorato in Systems Science finanziato dal progetto europeo Newfrac sotto la guida di Marco Paggi, direttore dell'unità di ricerca Musam (analisi multi-scala dei materiali) della Scuola IMT, in un percorso congiunto con l'Università di Siviglia in Ingegneria industriale, Zeng ha indagato la durabilità e il riciclo dei laminati fotovoltaici attraverso lo sviluppo di tecniche computazionali avanzate. Grazie a queste ricerche, Zeng ha firmato come primo autore cinque pubblicazioni nelle riviste più prestigiose nei campi della meccanica dei solidi e della meccanica computazionale. "Sono davvero felice - commenta Zeng Liu - di ricevere questo premio e profondamente onorato di essere stato selezionato. Ringrazio la Scuola IMT e il professor Paggi per gli anni trascorsi a Lucca."
Dopo aver conseguito il dottorato nella scorsa primavera, adesso Zeng sta continuando le sue ricerche all'Università di Swansea, nel Regno Unito.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 617
L'amministrazione comunale ha pubblicato un avviso per effettuare un'indagine di mercato in modo da favorire la consultazione del maggior numero di operatori economici del settore, per festeggiare il Capodanno 2024/2025, attraverso un evento da realizzarsi in piazza Santa Maria.
Ogni operatore economico del settore che, da statuto, possa organizzare eventi, inclusi gli enti del terzo settore, potrà presentare una proposta artistica, fornendo un pacchetto unico che dovrà comprendere i servizi indispensabili e strettamente complementari alla realizzazione della stessa. La manifestazione potrà essere di varia natura: concerti, dj set, spettacoli comici e simili.
Le proposte, che non vincoleranno in alcun modo il Comune di Lucca trattandosi di una indagine di mercato esplorativa, dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica certificata
L'avviso completo sarà consultabile sul sito www.comune.lucca.it in homepage. Informazioni ulteriori alla mail