Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 118
AAA cercasi con urgenza in tutta Italia almeno un centinaio di infermieri e operatori sociosanitari da impiegare nelle strutture del gruppo “Sereni Orizzonti”, azienda leader in Italia nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali per anziani non autosufficienti.
I contratti proposti sono di lavoro dipendente a tempo pieno e indeterminato oppure in rapporto di libera professione. «Da ormai molto tempo Covid free, le RSA del gruppo si sono aperte dopo diversi mesi a nuovi ingressi e la rinnovata, forte richiesta sul territorio dei nostri servizi sta determinando un significativo aumento dell’offerta di lavoro» spiega Vittorio Pezzuto, responsabile delle relazioni esterne di “Sereni Orizzonti”.
Si tratta di una notizia buona e per certi versi sorprendente, se soltanto si pensa alla difficile situazione che moltissimi stanno vivendo sotto il profilo economico e occupazionale. Le posizioni aperte in provincia di Lucca riguardano la Residenza protetta “Belvedere” gestita a Barga. I curricula professionali dei candidati possono essere inviati a
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 119
A seguito dell’annullamento di molte manifestazioni importanti avvenute nei giorni scorsi, la Cna di Lucca esprime una forte preoccupazione in merito allo svolgimento della Fiera del Settembre Lucchese.
“Come associazione auspichiamo che la fiera possa essere svolta come gli scorsi anni, senza alcuna modifica – spiega Daniele Michelini, portavoce del commercio su aree pubbliche - Il Comune di Lucca, infatti, ha già predisposto la ripartenza di tutti i mercati e le fiere del Piano del Commercio. Per cui riteniamo opportuno che non ci sia uno stop proprio a questa importante manifestazione. Visto che sono ripartite in sicurezza tutte le attività mercatali, speriamo che proprio questa non debba fare eccezione”.
Per la Cna, infatti, gli operatori del commercio su area pubblica sono preparati ad accogliere la clientela, applicando in modo stringente i protocolli previsti dalle procedure anticovid.
“La categoria ha risentito fortemente della crisi economica post covid – conclude Michelini - e chiede, pertanto, a gran voce, di poter recuperare in tutta sicurezza i mesi di inattività forzata. Cna è disponibile a trovare soluzioni che possano consentire lo svolgimento dell'attività, mettendo a disposizione le proprie competenze e risorse”.