Economia e lavoro
La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 133
È ancora possibile pagare il bollo auto nelle delegazioni Aci. Lo precisa con una nota l'Automobile Club d'Italia e l'Automobile Club di Lucca, ribadendo così l'infondatezza della notizia riportata da alcuni organi di stampa secondo cui dal 2020 non sarebbe più stato possibile effettuare il pagamento del bollo auto nelle delegazioni Aci di tutta Italia e, più in generale, negli studi di consulenza automobilistica.
"È una notizia priva di fondamento - sottolinea l'Aci Lucca -. Nelle sedi delle nostre delegazioni Aci è ancora possibile, come lo è stato fino a oggi, pagare la tassa automobilistica in tutta sicurezza. Il sistema dirotta automaticamente il pagamento su pagoPA, assolvendo così all'obbligo di legge, con le consuete garanzie di affidabilità e assistenza garantite da Aci".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 130
E’ giunto il momento di svelare chi salirà sul palco di TEDxLucca. Prima ricordiamo al pubblico che cos’è TED e cos’è un evento TEDx. TED (Technology Entertainment Design) è un marchio di conferenze statunitensi, gestite dall'organizzazione privata non-profit The Sapling Foundation. TED, che è nato nel febbraio 1984 come evento singolo e nel 1990 si è trasformato in una conferenza annuale, era inizialmente focalizzato su tecnologia e design, coerentemente con la sua origine nella Silicon Valley, ma in seguito ha esteso il suo raggio di competenza al mondo scientifico, culturale e accademico.
La sua missione è riassunta nella formula "ideas worth spreading" (idee che val la pena diffondere). La diffusione e l’importanza del marchio è paragonato a quello di Apple. E’ la piattaforma online più autorevole al mondo per formazione e informazione, qui si trovano i video caricati in cui si parla di ogni genere, trattato dalla mente più geniale e preparata in questo momento al mondo.
Una delle forze di TED è il formato dello speech, del discorso perché dura solo 18’ e è costruito nel formato TED. Sono stati scritti libri dal fondatore Chris Anderson su questa arte di esprimersi in breve tempo e catturare l’attenzione di un pubblico così ampio. Da soli 10 anni TED ha iniziato a rilasciare licenze in Italia per organizzare gli eventi TEDx cioè organizzati in formato TED, ma in maniera indipendenti da chi volesse divulgare idee che val la pena siano conosciute.
Dal 2018 TED è arrivato anche a Lucca grazie alle sue organizzatrici Elena Paolinelli e Valeria Pittaluga. TEDxLucca come ogni TEDx, è organizzazione senza scopo di lucro, per cui tutto il team che hanno creato è composto da volontari straordinari che sono coinvolti in questa missione speciale: divulgare idee uniche di valore. L’edizione del 2018 “TEMPO SCADUTO”, si è svolta presso la Chiesa dei Servi il 15 Dicembre con più di 300 persone che hanno potuto ascoltare speaker che hanno trattato temi che variavano dallo spazio all’ agricoltura, al microbiota, ai diritti umani, evoluzione personale, ambiente e inquinamento, tecnologia digitale, musica, arte.
La sfida è andata avanti con il 2019 ricco di altri 2 eventi il Salon del 17 Giugno presso la Biblioteca Civica Agorà e l’ Adventure del 19 ottobre dove il pubblico ha vissuto un esperienza unica potendo visitare il Centro Gravitazionale Europeo. Cosa ci aspetta adesso? Adesso tutto è pronto per il Main Event SENSA SE SENZA MA il 29 Febbraio presso l’Auditorium di San Romano, per cui si alza ulteriormente il livello perché prevediamo di avere 450 partecipanti. Il titolo Senza Se e Senza Ma perché, un po' come nella scorsa edizione, ci piace che i nostri Talk possano ispirare a mettere in campo azioni differenti e lasciare veramente il segno nelle persone. Si dice che il futuro sia di chi sa prevedere e immaginare cosa ci aspetta.
Il futuro è di chi agisce oggi con consapevolezza, aggiungiamo noi. Il futuro, infatti, soprattutto in questo periodo storico, è di chi ha saputo abbandonare dubbi e incertezze per dedicarsi all’azione concreta. Di chi ad ogni “se" dettato dall’insicurezza ha trovato una risposta. Di chi ad ogni “ma” detto solo per scoraggiare, ha rilanciato indicando una strada. Dal punto di vista sia ambientale che sociale il nostro Pianeta ci sta chiedendo sempre più azioni e soluzioni.
L’invito che il destino ci sta facendo è quello di non perdere di vista la meta e di rimanere concentrati sul percorso, senza tentennamenti o ripensamenti. Solo così, senza se e senza ma, potremo farci dono l’un l’altro del futuro. Per questa nuova data si alterneranno sul palco di TEDxLucca 9 speaker ed ecco svelato chi saranno: Dott. FRANCO BERRINO, esperto nella prevenzione e cura dei tumori in particolare alla mammella. ADRIANO ZAGO agronomo e ricercatore nel mondo dell’agricoltura biodinamica UMBERTO CALLIGARI esperto e ricercatore di intelligenza artificiale CHIARA IANESELLI critica di arte, BILLY BERLUSCONI esperto di Tecnologia Blockchain. BARBARA MATTEOLI medico specializzata nella medicina molecolare, GIROLAMO DERACO Compositore, regista di opera contemporanea, cultural manager. MIRKO BONINI di mestiere artista di strada e insegnante di musica per bambini, molto piccoli. RIVKA BATLLE KESSLER dedica allo studio e la pratica della Kabbalah. Vogliamo fare un regalo a tutti i lettori per cui leggete bene qui di seguito. Con la password “stampa” (scritta in minuscolo) per i primi 50 acquirenti riceveranno uno sconto di € 3,00. I biglietti sono in vendita esclusivamente online e sul pannello di acquisto basterà cliccare nello spazio in alto con la scritta “Inserire codice promozionale” inserire la suddetta password e procedere con l’acquisto scontato. L’invito è quello di correre su Facebook e Instagram e acquistare il biglietto con questo sconto. fb https://www.facebook.com/tedxlucca/ instagram @tedxlucca