Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 482
C'è anche la Cooperativa sociale La Luce tra gli enti organizzatori delle iniziative in programma nell'ambito del progetto "Piccola Artemisia Cresce", promosso dal Comune di Capannori, con l'intento di offrire percorsi ludici ed educativi ai bambini, agli adolescenti e alle famiglie. Un impegno che la Cooperativa La Luce ha deciso di accettare e condividere con altre realtà e associazioni del territorio, per l'importanza che, percorsi di questo genere, dedicati alla cittadinanza, rivestono dal punto di vista della socializzazione, della tutela, del benessere e del supporto psico-emotivo.
In questo contesto si inserisce, infatti, la proposta della Cooperativa sociale La Luce con il Laboratorio di Ceramica tenuto da Matteo Guidi. Un corso interamente gratuito e rivolto agli adulti, che si svolgerà per cinque giovedì consecutivi dal 16 marzo al 13 aprile, dalle 18,30 alle 20,30 nella sede della Piccola Artemisia (via Guido Rossa, Capannori).
Grazie alle tecniche che verranno affrontate nel corso degli incontri, ciascun partecipante potrà realizzare il suo oggetto colorato e cotto, esclusivamente frutto della sua fantasia, del suo talento, dell'estro e della creatività.
Non sarà però soltanto il manufatto in sé ad assumere un ruolo centrale nell'attività, ma il bellissimo viaggio tra relazione, sviluppo e autostima che saranno portati a compiere tutti coloro che intenderanno cimentarsi nelle attività del Laboratorio. Il processo di lavorazione della ceramica, del resto, è una autentica forma di espressione di idee, vissuti ed emozioni, attraverso un linguaggio diverso da quello a cui siamo abituati. Consente di accrescere l'autoconsapevolezza e l'inclusione, aiuta a riappropriarsi di sé e del proprio tempo, ad ascoltarsi e a fidarsi del proprio intuito e rappresenta un'esperienza sensoriale e motoria di grande valore.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 832
I dati emersi dall'indagine "Customer satisfaction" parlano chiaro: Sistema Ambiente si conferma ancora una volta - dopo l'ultima ricerca del 2020 - l'azienda apprezzata dai cittadini lucchesi. Secondo lo studio su 700 persone intervistate, la maggior parte di esse gradisce il servizio offerto. Le statistiche difatti illustrano il livello di soddisfazione in merito a: contenitori per la raccolta degli indumenti, segnalazioni di abbandono rifiuti, decoro urbano, spazzamento meccanizzato programmato, servizi di igiene urbana in città, call center di Sistema Ambiente e lettura delle fatture.
"Per quanto riguarda il decoro urbano del centro storico il livello di gradimento risulta essere elevato - ha affermato l'assessore all'ambiente Cristina Consani -. Il 66 per cento degli abitanti si dichiarano soddisfatti, il 25 per cento molto contento. Riguardo ai servizi di igiene urbana la grande maggioranza della popolazione ritiene che siano in miglioramento nell'ultimo anno. Solo appena il 2 per cento sostiene che siano in peggioramento".
Continua l'assessore: "Quasi nove cittadini su dieci ritengono che le fatture siano comprensibili e chiare. Questi dati, a mio avviso, sono determinanti e significativi perché sono la prova che il servizio è molto serio, competente e la comunicazione efficace. Sono convinta che con la stretta collaborazione tra amministrazione e Sistema Ambiente garantiremo servizi sempre più eccellenti per tutta la cittadinanza". Ma il 58 per cento degli utenti, secondo quanto emerge dallo studio, vuole avere maggiori informazioni, il 30 riceve la fattura via email e il restante 70 tramite posta.
La presidente Sandra Bianchi precisa ancora una volta quanto sia elevato il livello di soddisfazione da parte dei lucchesi: "Una buona fetta della popolazione - sempre attraverso l'indagine Customer Satisfaction - ha espresso il proprio giudizio in maniera positiva: il 79 per cento afferma che lo svolgimento dell'attività è migliorato, il 9 per cento invece dice di no. Questo è quanto è emerso dagli ultimi dati che già nel 2020 erano positivi e registravano un buon consenso".
Tra le novità di quest'anno l'introduzione dei nuovi mezzi, come ha anticipato la dirigente tecnica dell'azienda Caterina Susini. L'investimento avverrà tramite due gare, su autoveicoli a noleggio (di cui quattro elettrici da utilizzare nel centro storico e con il motore endotermico), e altri da usare nelle periferie. Si tratta dunque di otto veicoli per un costo complessivo di 85 mila euro.
L'azienda che gestisce i rifiuti organizzerà anche una giornata di premiazione rivolta a tutti coloro che si impegnano a raccogliere l'immondizia abbandonata sul territorio come Plastic Free o singoli gruppi.