Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Giugno 2023

Visite: 513

Pronti per la seconda settimana di appuntamenti del Festival del fiume 2023, evento inserito nel calendario Vivi Lucca, e dedicato a tre temi strettamente connessi che coinvolgono direttamente il nostro futuro e quello del pianeta. 

Dalle ore 17,00 presso la Fattoria degli Albogatti incontri, dibattiti e laboratori per confrontarci su temi attualissimi e paralleli che richiedono soluzioni integrate e il coinvolgimento di tutti. 

Sabato 10 giugno ore 17,00 "Corridoi ecologici a Lucca: risultati preliminari di tre anni di sperimentazioni" -     Presenta e modera Prof. Massimo Rovai  - Interventi di:

Maurizio Antonetti, Ricercatore CREA "Le orchidee delle mura di Lucca: un modello di ecologia urbana"

Angela Giannotti, biologa libera professionista  "Specie botaniche e habitat dei prati intorno alle Mura: una tavolozza di colori di grande bellezza e utilità"

Arianna Chines, biologa libera professionista "Soluzioni basate sulla natura e benefici per la città: dall'incremento della biodiversità alla riduzione di specie aliene e nocive"

Bianca Gabbrielli, dottoressa in Scienze Naturali  "Carabidocenosi e gestione del verde sugli spalti di Lucca. Dati preliminari di un anno di studi" 

Roberto Canovai, entomologo "Impollinatori e predatori: una panoramica sui principali protagonisti dell'entomofauna degli spalti in linea con gli indirizzi dell'Unione europea".

Michele Bertoncini, dottore in Scienze Naturali "Perché è importante proteggere le formiche: ruolo ecologico delle specie degli spalti con cicli di vita molto particolari"

La partecipazione al Convegno dà diritto a 3 CFU per gli architetti.

 Dalle ore 20,30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Frittate con i fiori"

__________________________________________________________________________

Domenica 11 giugno ore 20,30  "Luci nella notte" passeggiata in notturna lungo il Serchio, per ammirare lo spettacolo delle lucciole ed ascoltare i canti degli uccelli, in compagnia di Roberto Canovai e Arianna Chines. Prima della partenza, breve introduzione  e degustazione di Gaspacho di frutta. E' gradita la prenotazione

I

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie