Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Marzo 2024

Visite: 858

Emilio Bicocchi, uno dei cavalieri italiani di riferimento per il salto ostacoli a livello nazionale e internazionale, è stato l'ospite d'onore dell'ultima conviviale del Panathlon Club di Lucca, che si è svolta lunedì 25 marzo all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli, che ha visto la partecipazione anche, tra gli altri ospiti, dell'assessore ai servizi ai cittadini, diritti e volontariato del Comune di Capannori Serena Frediani.

Bicocchi recentemente è entrato nel Board dell'International Jumping Riders Club, primo cavaliere italiano ad occupare questa prestigiosa posizione. Nel corso della conviviale Bicocchi ha parlato dei molti importanti risultati ottenuti negli anni: vittorie in Gran premi internazionali e Coppe delle Nazioni, partecipazione alle Olimpiadi, oltre a vari titoli di campione italiano.

Ha anche espresso grande fiducia per il  futuro, evidenziando di avere una buona scuderia, con alcuni cavalli già  formati per l'alto livello. Proprio loro, i cavalli - ha sottolineato più  volte Bicocchi - sono gli attori principali: sono da considerare dei veri e propri atleti ed è  necessario cercare di fare sempre il massimo per metterli nelle migliori condizioni e tutelarli sempre.

Come consuetudine, anche i soci presenti hanno potuto approfondire con l'ospite alcune specifiche questioni e il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile, a nome di tutti i presenti, lo ha premiato e si è complimentato con lui per i risultati conseguiti e per il suo approccio etico al mondo dello sport, mettendo al primo posto la tutela del cavallo.

Insieme a Bicocchi erano presenti alla serata altri big del mondo dell'equitazione, come Massimo Petaccia, ex presidente FISE e attuale direttore sportivo del Centro Ippico Migliarino  e il socio e consigliere Panathlon Marco Porciani, che ha ottenuto importanti risultati con  i Veterani azzurri.

 

Sempre nella conviviale di lunedì 25 marzo è stato ufficializzato l'ingresso nel club del nuovo socio Gianluca Fulvetti, che insegna storia contemporanea all'Università di Pisa. Si occupa di storia della Resistenza e della Seconda guerra mondiale e, più in generale, della storia d'Italia del 900. Ha anche legami importanti con lo sport, avendo scritto vari saggi sulla storia dello sport ma anche su grandi personaggi di questo ambito  come il mitico Gino Bartali.

Leggendo la  "Carta del Panathleta", Fulvetti ha dichiarato di accettare i principi e le finalità del Panathlon International e il presidente Lucio Nobile ha espresso soddisfazione per il fatto di poter accogliere nel Club di Lucca un nuovo socio che dimostra passione e cultura dello sport, quindi perfettamente in linea con gli ideali e i valori etici e morali che il Panathlon porta avanti.

La conviviale è  stata anche l'occasione per rinnovare i complimenti al socio Stefano Ungaretti, che nei giorni scorsi è stato ufficialmente nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere dell'ordine al merito della repubblica italiana per i valori che è riuscito a trasmettere nel mondo del sociale, della scuola e nella diffusione del primo soccorso.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie