Anno XI 
Giovedì 24 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
30 Ottobre 2023

Visite: 777

Pietro Pallini, Alessio Ulivi, Vanessa Greco, Cristian Daimo, Giacomo Faggioni, Marco Zollini e Alessio Berti sono i componenti del nuovo consiglio direttivo del Parco, nominato con decreto del presidente del consiglio regionale 27 ottobre 2023, n. 3 pubblicato integralmente sul bollettino ufficiale della regione Toscana). A questi va aggiunto il presidente, di prossima nomina.

Come prevede la Legge regionale 30/2015 la nomina dei sette membri del consiglio direttivo degli enti parco sia effettuata con le seguenti modalità:

a) tre membri scelti dal consiglio regionale tra un elenco di sei nominativi dotati di comprovata esperienza e competenze in materia di tutela naturalistica e di gestione amministrativa idonee al ruolo da ricoprire, risultanti da documentato curriculum e designati dalla comunità del parco;

b) un membro scelto dal consiglio regionale tra i soggetti designati dalle associazioni ambientaliste operanti sul territorio;

c) un membro scelto dal consiglio regionale tra i soggetti designati dalle associazioni di categoria delle attività produttive maggiormente diffuse sul territorio;

d) due membri esperti in materia naturalistico ambientale scelti dal consiglio regionale.

Nello specifico, Pietro Pallini, Alessio Ulivi e Vanessa Greco sono stati designati della comunità del parco; Christian Daimo è stato designato delle associazioni di categoria delle attività produttive maggiormente diffuse sul territorio (Confcommercio - Imprese per l’Italia – Toscana, Confindustria Livorno e Massa-Carrara (Delegazione Massa-Carrara), Confartigianato Imprese Massa-Carrara Lunigiana, Confartigianato Imprese Toscana, Confartigianato Imprese Lucca, Confederazione italiana agricoltori (CIA) Toscana Nord, Confederazione italiana della piccola e media industria privata (CONFAPI) Pisa e del Tirreno e Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) Massa-Carrara– Sede di Carrara); Alessio Berti e Marco Zollini designati quali membri esperti in materia naturalistica ambientale scelti dal consiglio regionale mentre Giacomo Faggioni è stato designato congiuntamente da parte di Club Alpino Italiano (CAI) regione Toscana e Legambiente Toscana.

Il consiglio direttivo rimarrà in carica cinque anni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie