Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Novembre 2023

Visite: 378

Al via il conto alla rovescia per Photolux Festival: tra una settimana, il 25 novembre, infatti, arriva in città il World Press Photo 2023, la mostra che raccoglie gli scatti che hanno saputo raccontare al meglio gli eventi del 2022.
L'esposizione, portata a Lucca da Photolux, resterà aperta a Palazzo Ducale fino al 17 dicembre. Come sempre, ad arricchire il programma della mostra, due occasioni di confronto a ingresso libero, aperte a tutti. Si comincia sabato 25 novembre, alle 10.30 nell'Auditorium della biblioteca Agorà, con "I wanna be an influencer". Nicola Tanzini, autore del volume, dialoga con la curatrice Benedetta Donato e il giornalista Lombardo, indagando come il mondo degli influencer abbia e stia cambiando le geografie dei luoghi. In particolare, la riflessione si sofferma su uno degli aspetti caratterizzanti del turismo ai tempi di Instagram: mete già famose o del tutto sconosciute diventano destinazioni popolari, inducendo alla reiterazione degli stessi atteggiamenti e comportamenti da parte di utenti del social più o meno famosi. Una vera e propria comunità che mira alla condivisione immediata di esperienze in vecchi e nuovi "altrove", di luoghi il cui significato è cambiato.

Sabato 2 dicembre, sempre alle 10.30 all'Agorà, si parla ancora di attualità, di fotogiornalismo e di approcci narrativi. Enrico Ratto, autore e fotografo, e Chiara Ruberti, co-direttore artistico di Photolux, presenteranno "Visual Journalism. Conflitti, identità, impegno". Nel suo libro, Ratto raccoglie le esperienze dei fotografi che negli ultimi anni hanno raccontato i fatti del mondo: guerra, cambiamento climatico, affermazione dell'identità, battaglie per la libertà individuale, migrazioni. Ciò che emerge è la riscoperta di un nuovo impegno, di un rinnovato istinto verso la verità: diciassette fotografi, per la prima volta, si pongono domande sul proprio metodo di lavoro, sul sistema dei media e sulla posizione che hanno scelto di prendere di fronte agli eventi.

Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti della Toscana. 

La mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 18.30 e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 18.30, a Palazzo Ducale. Ogni sabato e domenica alle 11.30 e alle 16.30 è possibile partecipare alle visite guidate. Photolux Festival è organizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (main partner), di Provincia di Lucca e Comune di Lucca. Sponsor: intarget, Pictet,  Sponsor mondiali del WPPh: flowing digital. Strategic partner: Nationale Postcode Loterij, PWC.

Per eventuali ulteriori informazioni: www.photoluxfestival.it
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie