Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Maggio 2023

Visite: 805

Cinquecento coristi, 21 gruppi vocali provenienti da 13 paesi del mondo: dal 17 al 21 maggio Lucca ospiterà la seconda edizione del Concorso Corale Internazionale "Vox Lucensis", importante appuntamento per la musica corale internazionale organizzato da Interkultur in collaborazione con il Conservatorio di Musica "L. Boccherini" e la parrocchia del Centro Storico di Lucca. 

Bolivia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia e Svizzera sono le provenienze dei cori che si sfideranno e si esibiranno in occasione della manifestazione, la cui direzione artistica è affidata al M° Giovanni Acciai affiancato dal M° Sara Matteucci. L'apertura è mercoledì 17 maggio alle 18 con il concerto nella chiesa di San Paolino (preceduto alle 16 da un breve sfilata con partenza da piazza San Michele). Il concerto sarà animato dalle esibizioni di alcune formazioni partecipanti e dall'esecuzione a cori uniti del brano "Vox Lucensis" appositamente scritto per il festival dal compositore lucchese Saverio Rapezzi.

Il concorso, inserito nella stagione artistica OPEN del Conservatorio "Boccherini" e patrocinato dal Comune di Lucca, dall'Associazione Cori della Toscana (ACT), dalla Provincia di Lucca e dallo stesso "Boccherini", si articolerà in diverse categorie: a cappella e con accompagnamento, musica sacra, cori giovanili e cori da camera. Si svolgerà nella chiesa di San Pietro Somaldi e all'Auditorium del Conservatorio cittadino. Le esibizioni saranno valutate da una commissione internazionale formata dai maestri Anna Ungureanu (Romania), Jean Kleeb (Brasile/Germania) e Sara Matteucci (Italia). Sabato 20 maggio, giornata conclusiva, alle 16:30 in San Francesco ci sarà la competizione finale del Gran Premio, ossia dei vincitori di categoria che gareggeranno per aggiudicarsi il Trofeo Vox Lucensis 2023 e il premio in denaro di 1.500 euro.

In programma anche concerti aperti al pubblico con esibizioni fuori concorso previste giovedì 18 in Conservatorio, alle 18, e in San Pietro Somaldi alle 21. In questa occasione di esibirà anche il coro lucchese Gruppo Vocale "Stereo Tipi". Ancora in conservatorio, venerdì 19 alle 21, e sabato 20 alle 11:30. Nell'ambito del festival, il coro svedese Brunnsbo Musikklasser animerà la messa di mezzogiorno di domenica 21 maggio nella basilica di San Frediano.

L'ingresso è libero e gratuito. Maggiori informazioni dal sito www.interkultur.com.  

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie