L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 431
Le proteste nei campus americani a favore della Palestina ancora non si placano. Nonostante gli sgomberi, le repressioni e gli arresti di oltre 2000 studenti, le manifestazioni continuano senza sosta. Alcuni atenei per preparare adeguatamente le cerimonie di laurea hanno patteggiato delle tregue, altri come Columbia University hanno invece deciso di annullarle. A distanza di pochi mesi dalle elezioni presidenziali che si svolgeranno il 5 novembre, l’America appare oltre che nel caos, nel panico istituzionale. Il movimento trasversale e transnazionale che promuove la pace in Palestina accusato di fomentare l’antisemitismo e avere al suo interno frange violente, rischia di catalizzare l’attenzione degli elettori sempre meno interessati alla corsa elettorale. All’indomani degli sgomberi il Presidente Joe Biden in un discorso alla Casa Bianca aveva definito gli eventi accaduti nelle università del Paese come gravi e lesivi a causa delle violazioni di domicilio, dei danneggiamenti e delle interruzioni alle lezioni. Biden aveva però sostenuto che il diritto alla libertà di parola doveva essere tutelato e protetto. "Non siamo una nazione autoritaria in cui mettiamo a tacere le persone e schiacciamo il dissenso, aveva sottolineato, ma nemmeno siamo un paese senza legge”. Se la primavera appare convulsa, l’estate ormai alle porte si sta surriscaldando. Sono 65 le organizzazioni che a Chicago hanno formato una coalizione per "marciare” alla Convention nazionale democratica, che si aprirà il 19 agosto. Gli attivisti hanno citato in giudizio il tribunale federale per le presunte interferenze sul Primo Emendamento, ovvero quello che sancisce la libertà di espressione e parola, e nonostante le restrizioni hanno già confermato la loro presenza. Assicurano di essere pronti se necessario, a scontrarsi con la polizia come avvenuto nel 1968, quando circa 10000 oppositori si recarono nella città dell’Illinois per fermare la guerra in Vietnam.Il Congresso ha stanziato velocemente oltre 75 milioni di dollari per coprire sia i costi di sicurezza di Chicago che di Milwaukee, che ospiterà la Convention nazionale repubblicana. Negli anni infatti le proteste che hanno coinvolto entrambi gli schieramenti politici sono state costanti. Donald Trump ricandidato alla presidenza repubblicana, ancora impegnato a New York “nel processo del silenzio” distratto dalle sue vicende giudiziarie preferisce non replicare. Tuttavia il tycoon ha incentrato la sua campagna elettorale sulla questione dell’immigrazione illegale e l’ha usata ripetutamente per accusare Biden, reo di consentire l’"invasione" del paese. Il suo messaggio cela un evidente richiamo al discorso pronunciato da Nixon nel 1968 quando promise di ripristinare "la legge e l'ordine". Queste sono le premesse con cui l’America si presenta alle urne e come sottolineato dal gruppo attivista Our Revolution il malcontento diffuso tra gli elettori progressisti, i giovani, le persone di colore è in aumento.
Photo by Dania Ceragioli
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 723
La prolifica vena musicale del cantautore Joe Natta di Ponte a Moriano che da ormai 22 anni produce canzoni e ballate, non sembra avere flessioni tant’è vero che proprio lunedì scorso 13 maggio è uscito il nuovo concept album: ‘Leggende Lucchesi, Vol. 9”. Album che fa parte del progetto musicale omonimo, iniziato nel 2013, dedicato alla riscoperta di leggende e storie della provincia di Lucca.
“Le leggende e le tradizioni – spiega il cantautore lucchese Joe Natta - sono la linfa vitale che nutre l'identità di una comunità, plasmandone il carattere e offrendo una finestra sul suo ricco patrimonio culturale. Sono sempre più convinto che far rivivere le leggende e le tradizioni di un luogo significhi prendersi cura della propria storia e del proprio futuro, basati sul rispetto del passato e sull'apprezzamento delle proprie radici”.
Le leggende incluse in questo ultimo album sono molto eterogenee, si parte da una canzone dedicata alla figura degli ‘Streghi’ (Streghi, padroni della notte è anche il primo videoclip estratto dall’album, disponibile su YouTube) passando per spauracchi quali la ‘Gattamorta’ e il ‘Lupo Mannaro’. Ci saranno canzoni dedicate a monti della Garfagnana come ‘Il guardiano del Monte Matanna’ e ‘La strega sul Monte Gragno’ e molte altre. In tutto 19 nuovi brani per un viaggio musicale attraverso tutta la nostra provincia. L’album è disponibile su tutti gli stores digitali e in streaming gratuito su YouTube.
“Un altro progetto di cui vorrei parlare – conclude Joe Natta - è il podcast di Retrostorie al quale collaboro, di cui siamo arrivati alla fine della terza stagione. Il progetto Retrostorie nasce nel 2018, da un’idea di Francesco ‘Franz’ Celli, come percorso visivo e fotografico sui social network per raccontare a tutto campo elementi cristallizzati indelebilmente nei nostri ricordi. Focalizzando l’attenzione sugli anni ’80, ma non solo. Il podcast si può ascoltare su Spotify. Inoltre in questo 2024 uscirà pure un nuovo album che concluderà una tetralogia dedicata interamente al selvaggio West”.
Infine l’artista fa presente che con il trio acustico ‘Joe Natta e le Leggende Lucchesi’, composto oltre che dallo stesso vocalist e chitarra Joe Natta con Silvia Talassi al violino e Massimo Rapezzi alle tastiere, danno appuntamento a questa estate con i concerti che verranno aggiornati sulla pagina Facebook e sul sito www.leggendelucchesi.it.