L'evento
Cupra Night al Santa Virginia: esperienza, design e performance in una serata d’impatto (Photogallery)
Venerdì sera, il Santa Virginia Club di Lucca ha ospitato la *CUPRA Night*: un evento esclusivo firmato CUPRA Garage di Lucca – Tuscania Auto, che ha celebrato l’essenza di un brand nato per sfidare lo status quo

Il premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000
Un premio all' eccellenza e alla capacità di innovare costantemente. È questo il senso del premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000, organizzato da Azimut Investimenti,…

Giovanni Veronesi a Villa Bernardini, un evento da ricordare
Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più

Per la prima volta a Lucca il format House al Parc: una festa aperta a tutti domenica al Real Collegio
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città

Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 533
La memoria della deportazione degli Ebrei di Livorno per un futuro liberato dagli orrori del passato. Con un'attenzione particolare al presente, perché "chi dimentica il passato è condannato a ripeterlo": l'attuale congiuntura, l'avanzare dei conflitti persino in Europa, politiche di riarmo, politiche discriminatorie, sottolineano infatti l'importanza di ricordare quanto avvenne allora, complice la guerra e la sua forza stravolgente dell'umanità.
Il 24 gennaio 2023 pomeriggio un corteo silenzioso partità da piazza del Municipio ed attraverserà le vie del centro cittadino, da sempre luoghi di vita, di lavoro e di preghiera di tanti livornesi di religione ebraica, fino ad arrivare in piazza Benamozegh.
Frida Misul, Isacco Bayona e tanti altri torneranno "presenti" per accompagnare il cammino di chi non accetta - anche per l'oggi - esclusione, razzismo e violenza: durante il tragitto, i volti di alcuni dei livornesi ebrei che furono deportati saranno alle finestre degli edifici che si affacciano sul percorso, grazie alle immagini che la Comunità di sant'Egidio ha raccolto dai loro familiari e amici.
Al termine della manifestazione, la cerimonia conclusiva davanti alla Sinagoga con l'accensione della Menorah, in ricordo delle vittime della Shoah e dell'universo concentrazionario nazifascista.
Nella foto: l'antica sinagoga di Livorno.
Martedì POMERIGGIO, appuntamento alle 17 in piazza del Municipio.
IL PROGRAMMA
ore 17.00
Piazza del Municipio
Corteo silenzioso per le vie del centro cittadino
ore 17.45
Piazza Benamozegh
Cerimonia Conclusiva
Indirizzi di saluto delle autorità civili e religiose
Interventi e Testimonianze
Accensione della Menorah
Memoria delle vittime della Shoah e dei lager nazifascisti
"Abbraccio" alla Sinagoga
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 435
Il 2023 si apre con uno stage di altissimo livello, per lo iaidō lucchese. Giunto alla sua quinta edizione, questo appuntamento rappresenta un’occasione unica, per i praticanti di tutta Italia, di incontrarsi e allenarsi insieme. Lo stage è tenuto dai Sensei (Maestri) Danielle Borra e Claudio Zanoni, entrambi 7º dan Kyoshi, ossia il vertice dello iaido italiano e fra i punti di riferimento a livello europeo. L’impeccabile organizzazione della società sportiva Akitsukai Lucca ha consentito, alle decine di iaidoka provenienti da ogni angolo della Penisola, di allenarsi in sicurezza e in un clima accogliente, godendo anche delle specialità Eno-gastronomiche del territorio. Sono state molte, infatti, le parole di soddisfazione spese dagli atleti e dai Maestri.
Ancora una volta questa piccola realtà cittadina si conferma una colonna del settore a livello nazionale. Non dimentichiamo che, negli ultimi anni, non c’è stata gara nazionale o internazionale in cui gli atleti lucchesi non abbiano ricevuto un riconoscimento.
Tuttavia, sebbene le medaglie e le competizioni rappresentino un importante momento di confronto, lo scopo perseguito dagli insegnanti Anna Rosolini e Alessandro Natali resta sempre quello di perfezionare se stessi nella pratica costante di questa secolare disciplina marziale, l'arte dell'estrazione della Katana giapponese (iaidō).
I corsi si svolgono presso la palestra Samurai Karate del Maestro Marino Lombardi il Lunedì e Giovedì sera.
- Galleria: