L'evento
Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1596
Una Notte Bianca da ricordare: è questa l'intenzione di Luana Travaglia e di Jessica Pescaglini che stasera hanno predisposto all'Oste di Lucca 2, il ristorante di via Cenami, una festa hawaiana all'insegna del saluto Aloha che vuol dire amore, pace, comprensione. Una iniziativa che vuole diffondere ospitalità e accoglienza enogastronomiche per il locale che fa il paio con L'Oste di Lucca di via Fillungo dove si trovano Chiara e Matteo Del Magro oltre al direttore di sala Vincenzo Botta. In vie Cenami trionfano, così, gli abiti che ricordano i paradisi delle isole americane teatro di tante pellicole d'epoca. Questa sera menu top per chiunque si sieda al tavolo.
Questa mattina in visita anche una ospite speciale, Annalena Lombardi, attrice, cantante di musica e operetta, diplomatasi con Gigi Proietti. Livornese di nascita, ma romana di adozione. Vive, infatti, nella capitale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 5452
Nessun libro da raccontare, nessuna candidatura da sostenere, nessun partito da presentare. Sarà, venerdì 13 settembre alle 18 al Bagno Biondetti -ViennaLvce sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, una sorta di ritorno alle origini, a quell'estate di appena un anno fa quando, di fronte ad una platea entusiasta e attenta, Roberto Vannacci, il generale delle 'farneticazioni personali' secondo il ministro della Difesa Guido Crosetto, iniziò la sua scalata verso un successo letterario prima, sociale e politico poi, come non ce ne sono mai stati negli ultimi 30 anni.
Un'ora e mezzo e anche due in compagnia di tutti coloro che vorranno manifestare nei suoi confronti quella simpatia e quella adesione che, ormai e nonostante tutti i tentativi di boicottaggio, l'uomo oltreché il generale e politico, sta riscuotendo in tutta Italia. Ancora una volta la famiglia Menici ha messo a disposizione, questa volta gratuitamente, la propria struttura balneare, lo storico stabilimento Biondetti, per accogliere e ascoltare l'autore de Il mondo al contrario, il libro che ha steso ogni più rosea previsione di vendita attestandosi per distacco in testa alla classifica dei libri più letti e venduti in Italia.
Non sarà, però, un appuntamento di carattere squisitamente memorialistico o partitico. Roberto Vannacci, intervistato-provocato ancora una volta dal direttore delle Gazzette Aldo Grandi, con lui sin dall'inizio di questa avvincente storia per libera scelta e convinzione, farà un salto in avanti, affrontando non solo ciò che è stato dal punto di vista storico e culturale o anche sociale, ma, soprattutto, ciò che sarà. Dove sta andando il nostro Paese? Perché attorno alla sua figura si sono uniti milioni di simpatizzanti e sostenitori? Perché è necessario che chiunque sostenga un mondo a diritto come è sempre stato, scenda in pista pardon, in campo per provare a contrastare quel mondo al contrario o anche, alla rovescia, che nessuno è più disposto ad accettare passivamente?
Lo hanno attaccato da tutte le parti, deriso, offeso, vilipeso, denunciato e l'unica cosa che hanno ottenuto da un uomo che è stato ed è un incursore a tutto tondo, è di averlo ancora di più spinto a pensare, scrivere, dire e fare quel che ha sempre creduto fosse non soltanto giusto, ma necessario per lui, per voi, per noi, per i vostri, i suoi e i nostri figli. Roberto Vannacci è l'uomo che ha restituito ad ogni italiano l'orgoglio di sentirsi tale senza doversi sentire in colpa come, al contrario, i politicanti, i giornalisti, gli intellettuali ad un tanto al chilo hanno fatto e stanno cercando di fare in tutti i modi.
Roberto Vannacci è colui che sta tentando di bloccare la deriva, fermare uno tsunami che rischia di trascinare lontano un intero popolo dallo scoglio identitario al quale, da sempre, era rimasto aggrappato: scomparso lo scoglio, anche ogni forma di identità sparirebbe. Ecco quindi quella che, con lui, è assolutamente l'ultima spiaggia, l'ultima occasione per dire basta, per riportare la logica e il buonsenso dove devono essere e stare e dove sono sempre stati.
Un incontro, quello di venerdì 13 settembre alle 18, aperto a chiunque sia disposto a rimuovere le fette di prosciutto dagli occhi e dalle orecchie per vedere e ascoltare quello che il politicamente corretto delle élites politiche e intellettuali dominanti non vogliono far comprendere alla gente comune.
A seguire, sempre al Bagno Biondetti-ViennaLvce, una cena su prenotazione alla quale prenderà parte anche Roberto Vannacci. L'evento è organizzato da ArtItaly di Massimiliano Simoni con il patrocinio della Gazzetta di Lucca e di Viareggio.
Informazioni e prenotazioni al numero: 371 376 5085
Foto Emma Leonardi