claudio
   Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Luglio 2023

Visite: 539

Sarà visitabile per ancora una settimana al parco 'Ilio Micheloni' di Lammari, fino a mercoledì 26 luglio, la mostra fotografica ’Capannori, la bellezza ovunque - Terra Acqua, Fuoco e Aria’, che è la mostra itinerante promossa dall’amministrazione comunale in occasione del Bicentenario del Comune

La mostra racconta in una quindicina di scatti il territorio capannorese a partire dai quattro elementi: terra, acqua, fuoco e aria ed è realizzata dal Fotoclub Capannori, dal Gruppo Fotografico Compitese e dagli Amici dell’Archivio Fotografico Lucchese. 

I testi sono tratti dal libro ‘Capannori, una comunità plurale 1823-2023' edito da Publied e sono di Sebastiano Micheli, Claudio Rovai, Giovanni Massoni, Daniele Marchetti, Gilberto Bedini, Maria Panattoni e Lorenzo Maffei.

“Il territorio capannorese è un territorio che ben si racconta a partire dai quattro elementi - afferma il sindaco, Luca Menesini -.  Pensare a Capannori oggi è pensare a un Comune e ad una comunità che promuove l’acqua pubblica con la Via dell’Acqua. Capannori è anche terra di agricoltori, di persone laboriose che utilizzano in modo sostenibile la terra ed è anche la Festa dell’Aria che porta a volare nei nostri cieli tante mongolfiere. Capannori è inoltre passione, ovvero il fuoco che unisce l’intera comunità che con orgoglio e senso di identità promuove le proprie tradizioni e la propria bellezza. Questa mostra in occasione dell’anno in cui il Comune compie 200 anni, coglie con i suoi scatti queste caratteristiche di una terra e di una comunità che guardano all’innovazione partendo da radici ben solide”.

“Questa mostra, oltre ad avere un valore artistico e a comunicare attraverso scatti suggestivi alcune delle caratteristiche peculiari di Capannori, ha il pregio di essere itinerante – afferma la consigliera con delega al Bicentenario, Silvana Pisani -. Riteniamo importante portare alcune delle iniziative realizzate nell’ambito del Bicentenario del Comune nelle varie frazioni del territorio per avvicinarle ai cittadini in modo che possano fruirne più facilmente”.

Da giovedì 27 luglio, la mostra sarà allestita ed esposta al parco Pandora di Segromigno in Monte per tre settimane. 

La mostra è finanziata dal Ministero dell’Interno (Dipartimento per gli Affari Interni Territoriali) ed è realizzata grazie anche alla sponsorizzazione di ‘Pietro Fazzi - Private Banker’.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie