claudio
   Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Luglio 2023

Visite: 396

E' cominciato l'allestimento del cantiere per la realizzazione del nuovo parco pubblico di Marlia, a seguito dell'affidamento dei lavori.

Nelle prossime settimane, quindi, la ditta comincerà il lavoro vero e proprio per dotare la frazione più popolosa del comune di Capannori di un vero e proprio parco, atteso da tanto tempo.

Il nuovo parco sorgerà nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli su un'area di circa 7.000 metri quadrati grazie ad una convenzione stipulata dal Comune con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo.

"Il parco di Marlia è un'opera molto attesa dai cittadini e negli ultimi anni, nell'ambito di un piano attuativo, abbiamo acquisito la proprietà dell'area dove sarà realizzato e ottenuto importanti finanziamenti provenienti dal Pnrr – afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Si tratta di un parco che conserverà gli elementi ambientali presenti, come i tracciati delle vecchie maglie agrarie, e che avrà una forte attenzione agli aspetti ambientali, a partire dal cambiamento climatico, poiché sarà tappezzato con Lippia nodiflora (Phyla nodiflora) un tipo speciale di erba resistente alla siccità in quanto necessita di poca irrigazione e dalla salvaguardia della biodiversità, grazie alla presenza di particolari essenze arboree. Una grande area verde pensata per il relax dei cittadini, il gioco dei più piccoli e l'attività sportiva all'aperto che sarà situata in un'area centrale di Marlia, vicino al mercato, alla scuola dell'infanzia e alla chiesa parrocchiale e che per la sua ubicazione costituirà anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione e in particolare con gli antistanti spazi ricreativi riqualificati della parrocchia. Questa nuova opera che rientra nel più ampio progetto 'Un parco per ogni paese' portato avanti dalla nostra amministrazione, farà di Marlia un paese più 'verde' e più a misura di cittadino garantendo una migliore qualità della vita.".

Il parco sarà suddiviso in varie aree tematiche: un'area giochi attrezzata rivolta a bambini fino a 10 anni; un' area relax, ossia uno spazio 'piazza' predisposto anche per l'osservazione dei punti panoramici circostanti come La Specola e i paesi collinari di Matraia e Valgiano; un orto didattico riservato ai bambini della vicina scuola dell'infanzia; un'area di forestazione situata nella zona sud del parco che ospiterà varie specie arboree, attrezzi per il fitness e una collinetta d'erba circolare da utilizzare per il relax o piccoli eventi. Insieme all'area giochi sarà realizzato un piccolo 'parco sensoriale' con camminamenti realizzati con vari materiali, tra cui legno e pietra, per consentire ai bambini di sperimentare le sensazioni del contatto con vari elementi della natura ed anche di odorare i vari profumi e assaggiare frutti, grazie alla presenza di alberi da frutto. Entrambi gli spazi saranno circondati da una siepe verde per consentire ai bambini di giocare in tranquillità. Nel parco sarà presente anche una zona con particolari essenze arboree per la salvaguardia della biodiversità. Le varie aree tematiche della nuova area verde di Marlia saranno suddivise secondo i tracciati delle maglie agrarie seguendo le canalette irrigue già presenti sul terreno dove nascerà il parco. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio pubblico con 16 posti auto a servizio del parco, della vicina scuola dell'infanzia e dell'intera frazione. L'area di sosta sarà integrata nel parco poiché sarà pavimentata con 'prato armato' andando a ridurre l'utilizzo di asfalto e sarà separata dalla carreggiata da un'auiola verde dove saranno messi a dimora alcuni alberi e che di fatto rappresenterà la 'porta' di ingresso al parco.

Capannori, 19 luglio 2023

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie