claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Gennaio 2020

Visite: 89

Decine e decine di rifiuti abbandonati di tipo RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), costituiti da condizionatori, frigoriferi, lavatrici ed elettrodomestici in generale. È lo scenario, apocalittico, che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia Municipale di Altopascio, quando si sono recati in via Capocavallo a Badia Pozzeveri per effettuare un accertamento volto al contrasto dell'abbandono dei rifiuti sul territorio. Una scia di rifiuti speciali, così come vengono classificati i RAEE, dislocati in più punti della strada per centinaia di metri, segno che chi ce l'ha portati ha usato quello spazio più e più volte. 

"Grazie a una approfondita ispezione del materiale abbandonato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, siamo riusciti a trovare un bel po' di documentazione riconducibile a una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, all'interno della quale veniva indicato il vettore addetto alla consegna dei prodotti nuovi e al ritiro dell'usato dismesso. Si tratta di una ditta di autotrasporti di Firenze, iscritta all'albo dei gestori ambientali, che, verosimilmente, ha trovato conveniente disfarsi dei rifiuti raccolti abbandonandoli sul suolo pubblico anziché conferirli in discarica".  

Ora la ditta dovrà spiegare all'Autorità Giudiziaria  i motivi di questa condotta così incivile e dannosa per l'ambiente e per la collettività: la condanna comporterebbe una multa di 26mila euro e due anni di arresto. 

"È incredibile come qualcuno possa agire sentendosi al di sopra della legge - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -. Altopascio non è terra di nessuno e lo dimostriamo quotidianamente, con i tanti interventi di prevenzione e contrasto all'abbandono rifiuti. Noi non ci fermiamo, chi disperde rifiuti nell'ambiente - siano essi sacchi o, peggio ancora, materiali ingombranti o rifiuti speciali - deve essere identificato e punito. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare chi porta avanti pratiche incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto".

 

I contatti per le segnalazioni sono: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Urp: 0583.216455; Ascit: 800942951; Polizia Municipale: 0583.216338, 335.8030440.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie