claudio
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
31 Gennaio 2023

Visite: 422

 Equità e rispetto dei contribuenti: il consiglio comunale di Altopascio ha deliberato la non applicazione dello stralcio parziale (solo per gli interessi e le sanzioni) delle cartelle fino a 1000 euro.

"Una scelta di rispetto, di equità e di buonsenso - commenta l'assessore con delega ai tributi, Alessio Minicozzi - che si allinea con la stessa fatta da molti altri Comuni italiani. Non si tratta di una scelta dettata dal colore politico e dalla volontà di discostarsi rispetto al Governo: anzi, la nostra contrarietà è condivisa da molte altre amministrazioni comunali, anche di centrodestra, che hanno portato in consiglio comunale la nostra stessa decisione. I motivi sono diversi, su tutti quelli di equità e rispetto nei confronti di quei contribuenti che hanno regolarmente versato, a tempo debito, le proprie quote. Il principio secondo il quale pagando tutti le tasse, pagheremmo tutti meno è ancora e più che mai attuale. Inoltre, la cifra in questione - circa 106mila euro complessivi - non risolverebbe minimamente la vita ai contribuenti debitori, che si trovano comunque nella situazione di dover pagare l'importo della cartella esattoriale, potendo eventualmente contare sullo stralcio dei soli interessi e delle sole sanzioni aggiunte. I tributi sono lo strumento che il Comune ha per continuare a erogare servizi: ecco perché facciamo nostra la posizione dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) secondo la quale lo stralcio non centra l'obiettivo di liberare il magazzino dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione dai crediti più vetusti, ma, piuttosto, contribuisce a un progressivo impoverimento degli Enti locali, già fortemente in difficoltà per i rincari di luce e gas e per la spesa sociale sempre crescente, e quindi a un progressivo peggioramento dei servizi stessi".

Tra l'altro la normativa italiana prevede già che i contribuenti possano richiedere la definizione agevolata volontaria che, in linea generale, permette di pagare il solo importo del debito, senza sanzioni o interessi. Per farlo occorre collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate ed effettuare la richiesta, senza il bisogno di autenticarsi con credenziali di accesso, rendendo così la procedura ancora più semplice. 

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie