claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Giugno 2020

Visite: 320

 

In occasione della Giornata Mondiale per l'Ambiente dedicata al tema del drammatico declino della biodiversità del pianeta che ricorre oggi (venerdì 5 giugno), la Piana del Cibo, il progetto di gestione coordinata e partecipata delle politiche del cibo tra i Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, sostiene l'iniziativa del museo virtuale 'Terra ti voglio bene', al quale hanno aderito varie scuole di Lucca e provincia, insieme a Slow Food Compitese e a Magia verde onlus.

Il museo virtuale creato da Andriani Educational  accoglie disegni e riflessioni di bambini e bambine di tutta Italia sul tema della protezione dell’ambiente. I contributi, raccolti in brevi filmati, sono sostenuti dal supporto di validi musicisti che hanno donato i loro brani ai giovani artisti. Nato per sostenere gli allievi delle primarie in questo momento difficile, a scuole chiuse, il progetto rappresenta un percorso innovativo della didattica a distanza. Ambiente e sostenibilità sono i temi centrali del percorso innovativo che aiuta gli studenti a riavvicinarsi alla natura e a riflettere sulla necessità di proteggere il nostro pianeta grazie a una didattica collaborativa, fondata sullo scambio fra giovani e adulti. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 600 bambini provenienti da Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia. Ai partecipanti è stato chiesto di trasformarsi in artisti raccontando con disegni e pensieri il loro affetto per la terra. II gruppo di lavoro sostenuto da Andriani comprende, oltre ai numerosi studenti, gli insegnanti appartenenti alla prestigiosa rete Dialogues di educazione alla cittadinanza globale. Per valorizzare i numerosi contributi pervenuti ciascuna delle regioni coinvolte avrà il suo museo, che bambini e bambine potranno visitare spaziando da un museo all’altro, supportati da attività di approfondimento che permetteranno loro di riflettere e confrontarsi. I disegni e i pensieri di bambini e bambine raccontano il loro desiderio di cambiamento e l’intento di rafforzare la comunità e sono accompagnati da musiche differenti per ogni regione, donate per l'occasione da validi e generosi musicisti.

“Il motto scelto per l’edizione 2020 della Giornata Mondiale dell’Ambiente è “È il momento per la Natura”, per ricordarci che la crisi della biodiversità è una preoccupazione non solo urgente, ma anche esistenziale – sostene Giorgio Dalsasso, presidente del Consiglio della Piana del Cibo -. Molte specie viventi sono minacciate di estinzione,molti ecosistemi sono stati distrutti, degradati, frammentati e solo una piccola percentuale è rimasta intatta.Con la crisi della biodiversità è a rischio la fornitura dei servizi eco-sistemici, dagli alimenti al legno, dall'acqua ai medicinali, dalla regolazione del clima al controllo dell'erosione del suolo. La sicurezza alimentare, il benessere e la prosperità delle comunità umana è messa in pericolo se non si intraprendono azioni per invertire la crisi della biodiversità. La Giornata Mondiale per l'Ambiente – prosegue Dalsasso è  un’importante occasione di riflessione e di approfondimento di questi temi. Per questo la Piana del Cibo sostiene l'iniziativa del Museo virtuale che coinvolge le nuove generazioni, ovvero i futuri cittadini  in un'opera di riflessione e sensibilizzazione sulla necessità di avvicinarsi alla natura e di difendere il pianeta anche adottando nuovi stili di vita”.

A Lucca hanno partecipato al progetto il tenore Maurizio Marchini, che ha concesso la sua interpretazione di Nessun Dorma, dal Turnandot di Puccini, e Davide Giovanni Tomasi, con il brano n 4-G-448 di Lugi Boccherini interpretato con il Mucha Quartet. Il video realizzato con i disegni dei bambini delle scuole di Lucca può essere visionato all’indirizzo : https://www.youtube.com/watch?v=5lalKfzM3iUHYPERLINK "https://www.youtube.com/watch?v=5lalKfzM3iU&feature=emb_title"&HYPERLINK "https://www.youtube.com/watch?v=5lalKfzM3iU&feature=emb_title"feature=emb_title

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie