claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Novembre 2024

Visite: 346

Un nuovo appuntamento con la grande danza contemporanea attende i frequentatori, vecchi e nuovi, dei Mercoledì da Salmoni nella sede di SPAM! a Porcari per la serata in programma il 27 novembre.

Il protagonista dello spettacolo di mercoledì, Omar Rajeh, negli ultimi due decenni ha esplorato e perfezionato un linguaggio coreografico unico, portando i suoi spettacoli in oltre cento città del mondo e partecipando a prestigiosi festival di danza.

Rajeh è uno dei più importanti autori di teatro e intellettuali libanesi. Un artista, danzatore e coreografo che ha avuto un impatto significativo nella creazione di una scena di danza contemporanea in Libano, paese drammaticamente al centro delle vicende di attualità in Medio Oriente.

Fondatore di Maqamat a Beirut nel 2002, ha poi creato nel 2020 una sua compagnia a Lione e ha ottenuto dal Ministero della cultura francese il riconoscimento di Chevalier de l'ordre des arts et des lettres per il suo contributo e impegno al servizio della cultura. Le sue opere, caratterizzate da movimenti vigorosi e profonde connessioni sociopolitiche, risuonano con forza, lasciando un impatto duraturo sul pubblico.  

Omar Rajeh presenta a Porcari Dance is not for us, il suo ultimo toccante lavoro, che è già stato a Roma, Monaco di Baviera, Zagabria, Beirut, Dubai, Potsdam, Den-Bosch, Sarajevo, Firenze, Lubiana, Lipsia, Tirana e Reykjavik.
L'evento di mercoledì si aprirà come di consueto alle 19,30 con un piatto vegetariano offerto da SPAM!. Prima di Dance is not for us uno dei poeti più interessanti della scena contemporanea, Filippo Balestra, presenterà la performance in versi Poesie normali, discorsi pazzi. Balestra, che è anche scrittore e performer, è il coordinatore per la Liguria della Lega Italiana Poetry Slam.
La serata si chiuderà con un Dance Club su musiche da ballo di tutto il mondo, animato da Alessia Basile e Flora La Place.
Ingresso a 10 euro (più 2 per eventuale tesseramento annuale a Spam!). Per partecipare è necessario essere tesserati SPAM! e prenotarsi online (link attivo fino ad esaurimento posti) forms.office.com/r/uAJJLrShGa.

I Mercoledì da salmoni sono realizzati con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un ringraziamento a Try/International Training and Research program for Young dancers generazione 3.
Per altre informazioni 348.3213504 – 348.3213503 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie