claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Dicembre 2024

Visite: 252

Impianto di teleriscaldamento di Pariana: c'è l'atto di indirizzo. Approvato all'unanimità durante il consiglio comunale di ieri, giovedì 5 dicembre, il documento stabilisce linedi teleriscaldamento e guida essenziali per la cura e la gestione dell'impianto che fornisce acqua calda e riscaldamento a tutta la frazione villese.

"Siamo soddisfatti - spiega il sindaco Giordano Ballini - di questo atto che segna la strada da seguire per gestire al meglio l'impianto di teleriscaldamento. L'impianto si era reso necessario per dotare le case di Pariana di un opportuno sistema di riscaldamento, visto che la condotta per il trasporto e la distribuzione del gas metano non raggiunge la frazione. Con il documento che abbiamo approvato, ci impegniamo a garantire la prosecuzione del servizio anche attraverso la pubblicazione di una gara per selezionare il nuovo gestore dell'impianto: attualmente la gestione è affidata, in proroga fino al 30 aprile 2025, al Consorzio per la gestione delle risorse agro forestali di Villa Basilica".

"Il Comune di Villa Basilica si occuperà inoltre di mantenere efficiente l'impianto, attraverso gli interventi che si renderanno necessari, anche promuovendo la ricerca di risorse e finanziamenti finalizzati al potenziamento delle prestazioni dell'impianto stesso. È necessario, per mantenere l'impianto funzionante e in buona salute, aumentarne l'utilizzo da parte dei cittadini allacciati e procedere con nuove sottoscrizioni: le tariffe sono state recentemente adeguate ai valori di mercato, ma l'obiettivo è di rimodularle quanto prima. Per questo si rende urgente costituire la Comunità Energetica Rinnovabile che veda la partecipazione dell'amministrazione e di altri soggetti interessati, come imprese, cooperative, associazioni. Attraverso la comunità sarà possibile produrre e consumare energia rinnovabile, con un doppio risparmio: dal punto di vista economico, visto che si potranno abbattere i costi energetici e si avrà la possibilità di intercettare finanziamenti a fondo perdutO, e da quello ambientale, riducendo il consumo di energie ad alto impatto".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie