claudio
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Gennaio 2023

Visite: 335

Oltre 1500 persone provenienti da altri Comuni e dall’estero, nel solo 2022, hanno scelto di trasferirsi a Capannori per viverci: questo è il dato che garantisce al Comune di Capannori di mantenere una popolazione di circa 46.000 abitanti (esattamente 46.089), nonostante i deceduti siano il doppio delle nascite.

Questa la fotografia emersa dal censimento della popolazione che mostra un saldo negativo fra nati e morti (-331) e un saldo positivo fra nuovi residenti e trasferimenti di residenza (+214).

Per quanto riguarda il numero delle famiglie sono oltre 19.000, con la fascia di età più popolosa concentrata tra i 40 e i 60 anni, e con 266 nuovi nati, numero inferiore ai decessi che sono oltre il doppio delle nascite (597).

Nasce dall’analisi di questo contesto l’esigenza dell’amministrazione comunale di organizzare per il mese di marzo un convegno sui cambiamenti nella popolazione capannorese.

“Il censimento ci dice che Capannori è un territorio dinamico, dove le persone vengono a vivere volentieri – afferma l’assessore all’urbanistica, Giordano Del Chiaro –. Un dato che ci fa piacere, anche perché grazie a chi, nel 2022, ha scelto Capannori come centro della propria vita familiare, riusciamo a restare sopra i 46.000 cittadini residenti. Nel mese di marzo si terrà un’iniziativa con gli interventi di docenti del settore per riflettere insieme a cittadini su come la nostra società sia cambiata negli ultimi anni e, da un punto di vista di età e di stili di vita, quali sono le prospettive per il prossimo decennio”.

Secondo l’assessore, un dato su cui puntare i riflettori è inoltre quello delle nascite, 266 nel 2022, ancora troppo basso, soprattutto se messo in relazione ai decessi.

“Siamo consapevoli che sul tema della natalità le competenze stanno soprattutto in capo al Governo, ma come amministrazione vogliamo creare condizioni sempre più favorevoli per le famiglie – continua Del Chiaro –.  Per questo, utilizzando i fondi del Pnrr, abbiamo puntato sulla realizzazione di nuovi asili nido, ed arriveremo a garantire 120 posti in più rispetto agli attuali. La conciliazione fra la vita lavorativa, scolastica e familiare è un tema sentito da tutti e va affrontato nella sua complessità. Tutti questi argomenti saranno trattati insieme a figure esperte, in modo da garantire a Capannori attrattività e qualità anche per i prossimi anni”.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie