claudio
   Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
07 Novembre 2022

Visite: 449

Successo e sala di Artemisiaaffollatissima per il secondo incontro di 'Lucca Capannori Underground Festivalì dedicato ai Collettivi svoltosi sabato scorso.

Entusiasta Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival: "È stato un incontro indimenticabile, con una partecipazione di pubblico veramente oltre le previsioni e soprattutto con tantissimi giovani che, probabilmente per la prima volta, hanno potuto assistere a performances come poche se ne vedono negli ultimi venti anni."

Fuori programma, durante lo svolgimento della serata, è stato anche chiamato in scena Giuseppe Corso, presente in sala, al quale è stato conferito il titolo di Presidente Onorario dell'Associazione V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti), associazione che promuove il Festival, per aver reso possibile la nascita di V.A.G.A. nel 2005 e per il costante impegno profuso nella crescita dell'Associazione e del Lucca Underground Festival. "Un atto dovuto – spiegano gli organizzatori del Festival – dal momento che non siamo in grado di dire se saremmo riusciti ad arrivare a questo punto se non ci fosse stato Corso: sicuramente la nostra storia sarebbe stata diversa."

Dopo un saluto da parte dell'assessore del Comune di Capannori Lucia Micheli, la serata ha visto in scena il Collettivo Dada Boom + Collettivo SupeArzione di Viareggio, che con un totale coinvolgimento del pubblico ha "illustrato" il Manif(Ǝ)sto reo-dadaista per poi passare a una breve illustrazione della propria attività e delle finalità dei collettivi; il Collettivo Tris di Prato con la suggestiva e ipnotica performance "Caos #05" seguita da una breve spiegazione dell'Arte postale e della propria ricerca creativa e infine il C.R.P. (Collettivo Rivoluzionario Protosonico) che, dopo avere omaggiato Pier Paolo Pasolini per il centenario della nascita con letture interpretate da Aldo Gottardo tratte da testi del poeta ucciso nel 1975, si è esibito nella performance musicale "Re furibondo" e ha chiuso la serata con la proiezione del video "Beati voi!" dedicato a Pasolini.

Il Lucca Capannori Underground Festival 2022 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e che vede sponsor Effeottica Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie