claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2023

Visite: 357

Proseguono, su tutto il comprensorio di competenza del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, gli interventi di manutenzioni ordinaria per riportare in piena efficienza anche i corsi d'acqua del reticolo minore. Conclusi anche i lavori di scavo del Fosso di via Ponte in Canneto nel Comune di Montecarlo), progettati e diretti da personale del Consorzio, per un investimento complessivo di 45 mila euro. 

«I lavori - spiega Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno -, erano molto attesi perché la situazione precedente l'intervento mostrava problematiche di deflusso dell'area. Le opere effettuate,  progettate e dirette da personale del Consorzio, permetteranno una migliore regimazione e un più efficace smaltimento delle acque di una vasta porzione di territorio densamente antropizzata». 

«Un intervento programmato da tempo che migliora la sicurezza idraulica della zona interessata, connotata da terreni agricoli coltivati ed abitazioni - affermano il sindaco di Montecarlo Federico Carrara e il consigliere Luca Galligani -. Con l'arrivo della stagione invernale questi lavori garantiscono un regolare deflusso delle acque evitando fenomeni di ristagni e mettendo in sicurezza un ampia area del territorio Comunale. Ringraziamo il Consorzio di Bonifica per l'intervento realizzato, auspicando una continua collaborazione in quanto riteniamo di fondamentale importanza condividere una strategia della prevenzione, anche alla luce di eventi estremi che ormai siamo sempre più abituati a vedere verificarsi». 

Gli interventi effettuati hanno previsto lo scavo e l'allontanamento del sedime di tutto il tratto a cielo aperto del fosso di via Ponte in Canneto, per una lunghezza di circa 800 metri, per il ripristino della sezione originale. Ripristinate anche tutte le quote originali di monte e di valle, comprese quelle delle varie strutture di attraversamento presenti.

 

Nella foto: il presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno, Maurizio Ventavoli con il sindaco Federico Carrara.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie