claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Giugno 2020

Visite: 384

 

Multe fino a 500 euro per chi abbandona le mascherine e i guanti nell'ambiente. Linea dura del Comune di Capannori per contrastare e prevenire sul territorio un fenomeno che potrebbe mettere a rischio il decoro e l'ambiente, ma anche la salute.  
Lo prevede un'ordinanza sindacale che entrerà in vigore da lunedì prossimo 8 giugno.  Le sanzioni  scatteranno per coloro che saranno colti in flagranza di abbandono dalla polizia municipale, oppure che saranno individuati nel compiere il gesto di inciviltà attraverso le telecamere e le  fototrappole posizionate in vari punti del territorio.

“I dispositivi di protezione anti Covid ci accompagneranno ancora per un po' ed è quindi fondamentale farne un corretto utilizzo e, soprattutto, smaltirli seguendo le giuste regole, ovvero  conferendoli tra i rifiuti indifferenziati – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. Altrimenti guanti e mascherine abbandonati nell'ambiente rischiano di diventare una vera e propria bomba ecologica al pari della plastica dispersa  nei nostri mari, andando a creare un'emergenza nell'emergenza. Le stime ci dicono infatti che  ad oggi in Italia il fabbisogno è di 40 milioni di mascherine 'usa e getta' al giorno. A Capannori la maggior parte della popolazione è molta attenta all'ambiente, sebbene ci siano giunte alcune segnalazioni di mascherine ritrovate in giardini privati e parchi pubblici. Questa misura quindi è stata presa nell'ottica di un'ulteriore sensibilizzazione generale e di prevenzione. Il consiglio è in ogni caso  quello di utilizzare preferibilmente  mascherine di stoffa o cotone lavabili, riutilizzabili per settimane e riciclabili. Diverse imprese locali hanno cominciato a produrre e stanno vendendo mascherine di questo tipo  che sono la migliore alternativa all'usa e getta' che, anche se smaltito correttamente, non potrà che finire all'inceneritore”.
Le sanzioni vanno da un minino di  25 euro ad un massimo di 500 euro.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie