claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2024

Visite: 291

"L'amministrazione comunale di Porcari non ha fatto nulla per evitare l'impianto a Salanetti, ora non siamo solo noi a dirlo". 
Questo è il commento a caldo della capogruppo de La Porcari che vogliamo, Barbara Pisani alla luce della decisione del Tar di respingere il ricorso presentato dai comitati cittadini. 
"Il Comune, come abbiamo sempre sottolineato, non ha mai davvero espresso la propria contrarietà al progetto, né a parole né con i fatti, e adesso a ribadirlo c'è anche il Tar, che nella motivazione con cui respinge il ricorso presentato dai comitati cittadini scrive: 'né il Comune di Porcari né il Comune di Capannori si sono espressi in modo negativo sul progetto' ".
"Da mesi chiediamo a gran voce che l'amministrazione si schieri contro la realizzazione dell'impianto e che usi tutte le carte a sua disposizione per bloccare il progetto. Ma non ha fatto niente di tutto questo, solo inutili e deboli rassicurazioni ai cittadini, che si sono trovati a doversi difendere da soli e che oggi incassano una prima dolorosa sconfitta - spiega Pisani -. Il Comune di Porcari, che è a conoscenza del progetto dall'agosto 2023, avrebbe potuto dire in fase istruttoria alla Regione Toscana che il centro abitato si estendeva fino alla fine di Via Ciarpi, come è nei fatti da molti anni, ma non lo ha fatto! Avrebbe potuto approvare una Delibera di Giunta che lo confermava ponendo fine all'iter autorizzatorio. Invece, ad oggi, non lo ha fatto e dunque, come ha sottolineato il Tribunale Amministrativo, non ci sono le condizioni per dichiarare che il sito scelto inadeguato". 
È chiaro che qualunque azione venga fatta nel prossimo futuro da parte del Comune di Porcari rischia di risultare comunque tardiva e di questa gravissima mancanza gli amministratori dovranno rendere conto ai propri cittadini: "Abbiamo incassato questa sconfitta ma come "La Porcari che Vogliamo" continueremo ad appoggiare i comitati contro la realizzazione dell'impianto - conclude Pisani -, coerentemente con quanto fatto fino ad oggi. Ma non basta, chiederemo alla maggioranza che governa il Comune che una volta per tutte dia spiegazioni dei suoi silenzi e delle sue mancanze, acclarate ora da organi terzi come il TAR, e che pesano come macigni!".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie