claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Agosto 2022

Visite: 439

Ammontano a 800 mila euro gli interventi di manutenzione straordinaria che la Protezione civile nazionale ha approvato e finanziato sul Rio Leccio. Si tratta di opere, in corso di progettazione, che prevedono il consolidamento del tratto compreso a sud della via Romana.
 
«Sul Rio Leccio – afferma Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari – abbiamo già un cantiere attivo da tre milioni di euro: ora dalla Protezione civile arrivano 800 mila euro per la realizzazione di interventi altrettanto importanti. Sono fondi destinati alla sicurezza idraulica, tema su cui abbiamo lavorato e continueremo a lavorare. Il Leccio – sottolinea il sindaco – è un corso d'acqua a carattere torrentizio, capace di ondate di piena repentine che mettono a dura prova la stabilità degli argini. Piene – continua Fornaciari – che sono amplificate dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalle 'bombe d'acqua'. Noi – prosegue Fornaciari – siamo convinti che si debba investire ancora e di più nella sicurezza. Un lavoro che abbiamo fatto in sinergia con il Consorzio di Bonifica e che ha prodotto frutti importanti: grazie a quest'ultimo stanziamento, sul Rio Leccio siamo quasi a 4 milioni di stanziamenti nel solo comune di Porcari. Ora – conclude il sindaco – lavoreremo ancora sull'argine destro e su quello sinistro».
 
«Grazie a questi interventi – dichiara Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio 1 Toscana Nord – riusciremo a mitigare il rischio idraulico e a mettere in sicurezza importanti tratti del Rio Leccio nel comune di Porcari. Sono opere – sottolinea il presidente – che avevamo richiesto dopo gli eccezionali eventi meteorologici che colpirono la zona nel novembre del 2019. Dopo tre anni, grazie al lavoro di squadra tra Comune e Consorzio, siamo riusciti a ottenere i fondi necessari per far partire progetti e cantieri. Da parte nostra – conclude Ridolfi – faremo tutto il possibile per ridurre i tempi burocratici necessari all'avvio degli interventi».
 
I lavori tra la via Romana e la ferrovia
Il Rio Leccio scorre in una zona fortemente antropizzata, con argini di modesto spessore che non possono essere ampliati per la presenza di strade e abitazioni. È quindi necessario provvedere al loro consolidamento in modo da evitare che un'eventuale tracimazione possa provocare una pericolosa rottura. L'intervento riguarda il miglioramento geotecnico delle arginature destre e sinistre del Rio Leccio.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie