claudio
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
11 Gennaio 2023

Visite: 441

Procede l'iter per la realizzazione degli importanti lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte finanziati con 818 mila euro da fondi Next Generation Eu (Pnrr), cifra che rappresenta la quasi totalità dell'investimento pari a 939.400 euro. E' stato infatti approvato dalla giunta in linea tecnica il progetto definitivo dell'importante intervento che prevede la realizzazione di opere relative all'adeguamento sismico, all'efficientamento energetico, alla ristrutturazione igienico sanitaria e all'adeguamento alla normativa antincendio.

L'avvio dei lavori è previsto subito dopo la chiusura dell'anno scolastico, intorno alla metà di giugno, e interesserà un'ala dell'edificio che alla riapertura delle scuole sarà in grado di ospitare tutti gli alunni della primaria. A seguire saranno realizzati i lavori nella seconda ala dell'immobile.

"Con questi importanti interventi andremo a migliorare in modo consistente la sicurezza, l'efficienza energetica e i servizi della scuola primaria di Segromigno in Monte, rendendola più funzionale, moderna e sicura - spiega l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. I lavori saranno realizzati senza dover interrompere l'attività didattica secondo tempi e modalità concordati con la dirigenza scolastica. Il nostro obiettivo è quello di assicurare ai bambini e ai ragazzi che frequentano le nostre scuole spazi scolastici sempre più moderni, sicuri, efficienti e al passo con i tempi e gli importanti finanziamenti ottenuti relativi anche ad altri plessi scolastici ci consentono di poterlo fare".

Oltre ad opere finalizzate all'adeguamento antisismico il progetto di riqualificazione prevede l'inserimento di un cappotto perimetrale esterno finalizzato ad un efficientamento energetico e di un controsoffitto acustico ed attrezzato su quasi tutti gli ambienti interni. Sempre per quanto riguarda gli interni saranno adeguati alcuni vani inutilizzati a magazzino/ripostiglio oltre alla demolizione e ricostruzione di alcune pareti divisorie. Previsti inoltre il rifacimento completo della centrale termica esistente e la sostituzione di alcuni infissi e la realizzazione di un nuovo impianto elettrico che consentirà anche l'utilizzo di un nuovo sistema di illuminazione che prevede l'inserimento di lampade che possono modulare l'intensità in base alla luce esterna.

Per quanto riguarda gli spazi esterni sarà realizzato ex novo un marciapiede perimetrale sul lato est e nord del fabbricato e per favorire una migliore accessibilità alla scuola saranno installate due rampe di collegamento per persone con disabilità, una sul fronte sud e un una sul fronte nord del fabbricato dove sarà realizzato anche un tratto di recinzione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie