claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
03 Ottobre 2022

Visite: 692

Il consigliere comunale Matteo Petrini ed i militanti Elisabetta Triggiani e Flavio Sodini, entrambi facenti parte del circolo Fratelli d'Italia di Capannori, hanno avuto, nei giorni scorsi, un colloquio con alcuni soci della A.S.D di Massa Macinaia al campo sportivo della frazione capannorese dove l'associazione si occupa principalmente di calcio.

"Ho avuto piacere di conoscere personalmente la realtà di questa associazione composta da persone che con passione, e a titolo, completamente, gratuito, si dedicano anima e cuore a questo sport - esordisce Elisabetta Triggiani -. Ho parlato con alcuni esponenti dell'associazione ai quali, curiosa, ho posto un sacco di domande per capire di che cosa avessero realmente bisogno per poter garantire ai giovani ed ai meno giovani di proseguire l'attività sportiva. Ci è stato riferito che anni fa l'associazione si occupava anche della formazione dei più piccoli che si avvicinavano allo sport del calcio per la prima volta, poi, per mancanza di fondi, non è stato più possibile garantire i corsi e, quindi, ad oggi, l'attività è svolta da due sole squadre categoria amatori".

"Facciamo tutto da noi - puntualizza un socio - nel senso sia economico che pratico; ci autofinanziamo attraverso la riscossione delle quote associative, attraverso contributi da parte di privati o, addirittura, dobbiamo ricorrere alla 'autotassazione' per affrontare le spese correnti".

"Con i recenti aumenti - aggiunge un altro dei presenti - le utenze hanno toccato livelli improponibili e l'idea di dover 'smettere' ci spaventa e ci avvilisce considerato quanto abbiamo dedicato a questa associazione ed all'importanza di coltivare la cultura dello sport nei giovani".

"Solo per fare un esempio - aggiunge un altro - negli ultimi tempi siamo stati soli nell'affrontare le spese per la manutenzione ordinaria dell'impianto come il noleggio di un cestello per cambiare le luci dei fari che illuminano il campo, o per provvedere al taglio dell'erba del prato da gioco o, ancora, per sostituire la guaina sul tetto degli spogliatoi che da soli abbiamo imbiancato e ristrutturato con l'impiego delle nostre mani nei giorni liberi dal lavoro" - conclude ancora un altro che chiosa "abbiamo comprato da soli anche il defibrillatore".

"Io sono arbitro di calcio - interviene Flavio Sodini - e sinceramente posso dire che difficilmente si vede un impianto tenuto così bene con spogliatoi e spazi per l'arbitraggio così curati e puliti e tutto con il solo impiego di risorse provenienti dagli associati. Sarebbe veramente un peccato vedere questa associazione sportiva spegnersi piano piano solo per mancanza di risorse economiche e mandare in fumo anni di lavoro di coloro che amano questo sport e che farebbero tanto per i giovani solo se fosse data loro la possibilità. Non dobbiamo dimenticare - prosegue Sodini - che lo sport è un collante per i giovani che non solo verrebbero allontanati dalla strada e da cattive distrazioni, ma che insegnerebbe loro una serie di valori quali lo spirito di gruppo, il rispetto delle regole e quello reciproco e l'importanza di collaborare per raggiungere un obiettivo comune.

"Ci è stato riferito dai presenti - interviene il consigliere Petrini - che l'ASD Massa Macinaia, ha realizzato un progetto (sobbarcandosi gli oneri dei professionisti) di riqualificazione dell'impianto sportivo, che prevede la messa a norma degli spogliatoi, il rifacimento della tribuna, delle torri faro e l'ampliamento del campo da calcio (anche per poter accogliere manifestazioni di categorie superiori a quelle attuali, potenziando di fatto la visibilità dell'impianto). Pare che tale progetto, oltre ad avere già avuto i necessari nulla osta dagli enti preposti, ed avere già l'importo di spesa a bilancio comunale, non riesce ad avere alcuna certezza sull'inizio lavori, sempre perché l'amministrazione sta dando priorità ad altri impianti sportivi a discapito di quelli minori, sul punto -  prosegue Petrinichiederò delucidazioni. Nella zona è l'unico impianto sportivo e, quindi, chiederò, personalmente, al sindaco Menesini ed all'assessore allo Sport che fissi un incontro con il Presidente dell'associazione sportiva di Massa Macinaia affinché ascolti quelle che sono le loro necessità e le loro problematiche più contingenti per fare in modo che questi ragazzi di buona volontà possano proseguire nel loro lodevole lavoro e possano realizzare, già dalla prossima stagione, il loro sogno di tornare ad avvicinare allo sport del calcio i giovani ed i giovanissimi" conclude.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie